Ho i miei dubbi che gli italiani in corsica quest'anno siano stati tanti ed ancora di meno penso che siano stati quelli che ci sono andati a pesca...da anni ormai i pesci corsi hanno perso quell'ingenuità che li faceva catturare anche da il + sprovveduto (che così si illudeva di essere diventato bravo e mostrava per anni le foto delle sue catture)
Se a questo poi ci aggiungiamo il divieto di pesca delle corvine e cernie che rappresentavano come dimensione e semplicità le prede + ricercate, credo che si possa dire che il psub italico sia ormai in quell'isola una rarità degna di protezione legale
Quello che però mi preme dire è un'altra cosa.
Se volete farci la foto ella eventuale cernia trovata morente (se avete dietro il cell) e poi perdere mezza giornata in pratiche burocratiche liberissimi di farlo, ma attenzione a non prendere e portare con voi il pesce Xchè voi sarete anche in buonafede, ma rischiate che chi vi vede non lo sia altrettanto e dobbiate andare a spiegare la cosa davanti al giudice (per chi non lo sapesse in francia i delatori che con la loro segnalazione permettono di scoprire un bracconiere ottengono la tessera di "sentinel" che gli permette di accedere alle aste giudiziarie dove vengono vendute a prezzo stracciato tutte le cose sequestrate)
Così siete avvisati e buona fortuna atutti
