Re: Era meglio che non avesse piovuto! 11 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Sto raccogliendo delle voci inquietanti che dicono che hanno aperto gli invasi delle dighe per timore che l'acqua superasse il livello di guardia e che questo abbia determinato un'ondata di piena dei torrenti.
La situazione è anomala e di difficile interpretazione perché alla periferia di Olbia dove vivo ha piovuto tanto, certamente, ma i danni sono stati modesti. Come è accaduto altre volte in seguito a piogge intense e prolungate. Tanto per dirne una in occasione di questi eventi negli anni scorsi mi si allagava la cantina mentre questa volta non è successo.
L'alluvione si è verificata in prossimità degli alvei naturali dei torrenti che comunque non giustifica l'onda di piena che ha spazzato via le macchine e allagato case in un territorio dove non c'è una pendenza rilevante.
Sono sicuro che la Magistratura con i tre fascicoli d'inchiesta chiarirà queste eventuali responsabilità
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Era meglio che non avesse piovuto! 11 Anni, 3 Mesi fa
|
|
O come accade spesso in questi casi passeranno 20 anni e nessuno sapra mai se ci sono dei responsabili? comunque il peggio è sempre per chi ci ha lasciato le penne!!!
|
|
|
saber 110 n 82
L importante è il risultato
|
|
Re: Era meglio che non avesse piovuto! 11 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Non voglio offendere le vittime di questa tragedia..
Ma non siamo un isola preparata per queste emergenze..tendiamo a sminuire i problemi legati alla pioggia
Soffriamo di siccità 300 giorni all'anno su 365..e nei restanti piove nella norma
I comuni ricevono circa 20 comunicati di allerta all'anno, di cui nessuno viene considerato..
Non ci vai mai bene nulla..."Viene dato l'allarme..subito diciamo e che palle per due gocce", "non viene dato l'allarme..si doveva fare di più"
La magistratura farà le sue indagini,per trovare i colpevoli..per ora non ci resta sperare che non succeda più o che le persone che dovrebbero curare il territorio lo facciano in modo da evitare questi danni...ricordando che siamo 7 miliardi!
|
|
|
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
|