Cintura sadomaso in gomma 1 Anno, 10 Mesi fa
|
|
Ciao a tutti, Ho da poco preso una cintura sadomaso in gomma, Ho sempre usato quella in neoprene che sta ormai morendo.
Visto che peso 70kg come meglio settare la cintura in gomma? Sopra quanti piombi mettere? Sotto invece? Considerando che nel bassofondo uso anche uno schienalino con 3kg.
|
|
|
Saber 90 6.5mm N° 33 + A-Pro
Saber 100 7.25mm N° 29
Pale Asimmetriche str
Sadomaso Fast
|
|
Re: Cintura sadomaso in gomma 1 Anno, 10 Mesi fa
|
|
Ste. disponi i piombi come nella foto che appare in Shop Dapiran ovvero piombi da 2 chili sui fianchi e piombi da 1 o 2 chili in vita più verso la pancia , per evitare che i piombi dei due livelli si scontrino.
Nello schienalino non esagerare : non superare i 2,5 kg
Piuttosto metti piombi da 2.5 kg simmetrici sul bacino.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Cintura sadomaso in gomma 1 Anno, 10 Mesi fa
|
|
Okay
Quindi nella parte alta metto quelli da 1 o 2kg? Così riesco a settarla al meglio
|
|
|
Saber 90 6.5mm N° 33 + A-Pro
Saber 100 7.25mm N° 29
Pale Asimmetriche str
Sadomaso Fast
|
|
Re: Cintura sadomaso in gomma 1 Anno, 10 Mesi fa
|
|
Ste c’è un braccio della cintura che va sul bacino ed è quella più lunga in questa metti i piombi da 2 kg , così non gravano sulla colonna vertebrale L4/L5
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
|