Ogni volta che vado a pescare provo qualcosa di nuovo nelle attrezzature: è la mia nuova dimensione venatoria di ingegnere- pescatore.
Sono talmente soddisfatto del circolare a spezzoni che sto provando questo armamento in diverse soluzioni. Quella che mi sta dando grandi soddisfazioni è l'abbinamento del Potenziatore 3, con un corto dyneema al posto dell'elastico motore, al quale collegare le due molline quindi o un semplice spezzone di elastico ( un caricatore), o una coppia di caricatori, ovviamente di lunghezza appropriata da caricare su due pinnette adiacenti.
Il Saber della foto è lo Shot 80 armato con asta da 7 mm lunga 110 cm, si può vedere anche al gancetto in punta al fucile intorno al quale faccio girare il terminale in nylon per bloccare l'asta.
Il vantaggio di questa soluzione riguarda il rinculo: come in tutte le soluzioni del Potenziatore spezza temporalmente ( millesimi di secondo) l'azione di rinculo rendendolo più gestibile e controllabile dal pescatore.
In definitiva si può eccedere nella potenza installata per il lancio dell'asta senza dover sopportare un rinculo esagerato che può compromettere la precisione del tiro.
Sono riuscito a raggiungere grande precisione anche con un segmento corto dei Saber ( <80>) col quale ho sempre avuto dei problemi di mira!
Nella contrazione le molline non danneggiano il fusto o le pulegge dato che la loro <corsa> è di pochi millimetri ( a differenza del Pot 3 classico dove l'elastico motore le trascina verso il fusto).
Il tiro è molto <pulito> gli spezzoni elastici sono trascinati delle molle in avanti con una sovrapposizione degli effetti propulsivi.