Roby76 ha scritto:
Buona sera a tutti .. Qualcuno di voi ha esperienza con il kayak da mare? Sto meditando di prendermene uno per fare piccoli spostamenti verso le zone di pesca altrimenti irraggiungibili a nuoto. Nel web ho visto che lo usano per fare traina - bolentino ecc. Ecc.
Discorso vecchio riportato in auge un'infinità di volte, ma che poi cade nel dimenticatoio ed in mare non se ne vedono
Sono solo 40 anni che uso il kayak e che consiglio di usarlo a tutti, ma alla fine l'idea che passa è quella di raph69 (kayak oceanico che sembra una portaerei, pesa l'ira di Dio e nessuno che si ricorda che bisogna prima di usarlo, trasportarlo e metterlo a mare)
Facciamo prima alcune considerazioni...
IL fatto di avere una base d'appoggio è favolosa! Ci si guadagna in
a) mobilità (col mare calmo sono almeno 5 km l'ora...col mosso forse è meglio non usarlo, ma questo dipende solo da dove parti/arrivi e dal vento)
b) sicurezza (Un pallone possono anche dire che non l'hanno visto, ma una canoa rossa di 410 cm come la mia non è sostenibile farlo... anche se mi è successo pure questo

)
c)comodità (niente più pallone/plancetta che sembra un albero di natale con tutte le cose appese e che oppongono resistenza a tirarlo se c'è un minimo di corrente...vi ci potete salire sopra qnd volete e farvi persino una pennichella, bere e mangiare senza acquistare articoli specifici monodosi che resistano all'immersione e fare tutto quello che si potrebbe fare su un gom...senza avere il gom

)
Passiamo ora ad i contro
Se abitate vicino al mare e/o avete un posto per tenere un imbarcazione, scusate se lo dico, ma sareste proprio dei pirla a prendere un kayak (per qnt possa essere pratico, un tender sarà sempre meglio e + sicuro e vi costerà uguale)
I distinguo cominciano con chi il mare lo vede normalmente solo dalle web cam...comincio con me che pesco sul Ligure
Le case nella maggior parte dei luoghi dove si entra arrivano quasi fino all'acqua

e se non ci sono le case, ci sono quelle che normalmente sono conosciute come "barriere architettoniche" (se vi va bene sono scalinate con inclinazione del 100%, ma ci sono cancelli con inferiate sui sentieri, divieti di accesso per concessione demaniale se sono spiagge o semplicemente la scogliera finisce a sbalzo direttamente sulla scogliera)
Ovviamente i parcheggi per le auto sono i grandi assenti
In inverno vi va ancora bene se l'auto la lasciate a qlc centinaia di mt di distanza da dove entrate (ma se è in una zona deserta, rischiate l'effrazione anche se dentro non ci lasciate nulla)in estate con le ZPL (parcheggi per locali a pagamento) e zone di parcheggio limitate (solo un ora e mezza...non potete nemmeno pagare per lasciarla + a lungo) rischiate di fare molta + distanza per trovare un posto in cui metterla
Per questi motivi il sottoscritto ha fatto questa scelta:
Nessuna canoa rigida...uso una gonfiabile (ma non quelle porcherie in vendita da Decathlon in plastica leggera...quelle in Nitrilon che è il tessuto gommato con cui sono fatti i gommoni ed arriva ai 1000 denari)
La metto su un borsone/zaino uguale a quello delle attrezzature da pesca e sta da sgonfia in qlq bagagliaio di auto, pesa per il trasporto solo 12 kg (ed il peso leggero serve moltissimo anche in mare qnd c'è vento ed in spiaggia in un quarto d'ora la gonfio e la preparo per l'uscita in mare
Per me (e ripeto per me) i kayak rigidi si possono usare solo in quei posti dove potete arrivare con l'auto fino al mare e scaricarvela da soli dal tettuccio della medesima (Xchè non ne avevamo ancora parlato...ma siete da soli a maneggiare un attrezzo che spesso pesa + di 30 kg) ma anche in questi casi lo scotto lo dovrete pagare in mare Xchè l'unica cosa che vi dovrà impensierire sarà il vento...e col vento sarà ben diverso avere al traino un mezzo che pesa 12 kg od un altro che pesa 30 e +
Fine della storia...intanto lo so già che continuerete tutti a preferire le rigide, ma ricordatevi che chi ha scelto queste ultime ha quasi sempre rinunciato ad usarle dopo poco tempo mentre io ho iniziato nel 1983 e ci vado sopra ancora adesso che ho 65 anni
Pace e bene a tutti