Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Richiamo dell'aria dalla maschera in risalita: può avere un vantaggio dal punto di vista psicologico, sembra di respirare. Dove vada poi quell'aria che "richiamiamo" è tutto da vedere. Infatti se manteniamo la glottide chiusa va nello stomaco.....conseguenza rutti dopo l'apnea. Se la glottide è aperta va nei polmoni e può essere di una qualche utilità.
Tubo in bocca durante la risalita ed espulsione dell'acqua: da evitare assolutamente, vi ripeto che è scientificamente provato che stressa, e non poco, l'apparato cardiovascolare, e prepara molto bene al black out in uscita (non si parla più di sincope).
Comunque vi ripeto che è sbagliato il presupposto di partenza: pesco fondo da solo e se vado in black out mi rimane il tubo in bocca e mi salvo. Se siamo in due (meglio tre) non mi serve a nulla il tubo in bocca; il mio compagno, al bisogno, mi aiuta.
La pesca profonda si fa in due, tre, con gommone di appoggio.
Poi, se vogliamo fare a gare a chi piscia più lontano, questo è un altro discorso, buon divertimento!
|
|
|
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
Ultima modifica: 02/04/2012 18:41 Da alezan.
Saber 80 n.8
Sadomaso
La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada. (Achille Campanile)
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Giorgio osservando i tuoi video ho notato che usi una particolare tecnica di respirazione, sembra che dai dei colpi di frusta allo stomaco! mi potresti spiegare in sintesi come fai, vorrei provarla. E non dirmi di frequentare il corso di apnea, non se ne parla! 
|
|
|
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
La glottide in risalita deve stare aperta per evitare poi di sputare sangue a causa di un barotrauma polmonare causata dal fatto che l'aria riespandendosi in risalita non trova vie di fuga.
Per quanto riguarda il boccaglio, lo tolgo sempre, perchè se mi immobilizzo in superficie anche con mare olio, tendo in pochi secondi a ruotare sempre pancia all'aria anche se stò attento a distribuire i piombi simmetricamente.
Qualche grammo sfugge sempre da una parte o l'altra e poichè ho una vita stretta anche con poca zavorra se stò fermo mi ritrovo sempre ruotato pancia all'aria.
Quindi se avessi il tubo in bocca in caso di sincope mi ritroverei a inspirare acqua.
La tecnica di inspirare con il naso aria dalla maschera in risalita, la pratico tranne quando pesco in basso fondo o se risalgo molto prima del tempo a disposizione.
L'aria nella maschera è davvero poca ma forse fà spostare un pò d'aria dalla trachea dove non è stata usata ai polmoni fornedo un briciolo di nuova aria.
|
|
|
Ultima modifica: 02/04/2012 22:20 Da Lelu75.
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Lelu75 ha scritto:
La glottide in risalita deve stare aperta per evitare poi di sputare sangue a causa di un barotrauma polmonare causata dal fatto che l'aria riespandendosi in risalita non trova vie di fuga.
Scusa Lelu,
mi sembra ci sia un errore di interpretazione.
La glottide deve rimanere aperta per fare uscire dalla bocca
l'aria in eccesso (che aumenta di volume) per scongiurare il barotrauma polmonare, quando si esegue una risalita di emergenza nelle immersioni ARA (cioè con bombole) in cui l'aria inspirata/espirata con erogatore dalle bombole in profondità, permette ai polmoni di mantenere il loro volume nonostante il variare della pressione (bar) alle varie quote operative.
Senza parlare poi delle conseguenze da embolia gassosa.
Tutto questo solo per immersioni ara.
Il Maestro (nella sua infinita saggezza) sottolinea infatti che le tecniche da lui adottate risultano estreme, come sogettive in tanti pescasub esperti e difficili da interpretare dai meno che poco tempo possono dedicare agli allenamenti.
Penso che sia un errore (soprattutto nel terzo millenio) sottovalutare i vantaggi molto istruttivi di un corso di apnea.
Il mio istruttore ha scolpito nella mia mente due insegnamenti in merito.
Uno, mai lo snorkel tra i denti nelle immersioni, dove se inpegnative, una contrazione brusca del diaframma, provocherebbe l'aspirazione di acqua via bocca!
Secondo, riconoscere sempre i propri limiti e non fare minch..
Questo rimane uno sport estremo che non permette errori, quindi molto importante sono i corsi di apnea, lo studio della fisiologia del nostro organismo in immersione, l'allenamento..
E apprendere anche dagli errori di alcuni amici del forum (fortunati) dove raccontano, che una delle cause è la troppa sicurzza di sè.
Ciao a tutti
e speriamo bene
buon mare e buon divertimento!
|
|
|
Ultima modifica: 03/04/2012 21:06 Da Braccio.
Una conoscenza superficiale è più dannosa dell'ignoranza
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Giodap ha scritto:
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Mi sono aggiornato:
Da Apnea Academy in merito a questa tesi vi sono dei pareri discordanti .
Ho partecipato a un paio di incontri con il dott. Sponsiello.
Problemi simili si verificano (non per la glottide) causa profondità inpegnative in tempi brevi oltre 25/ ai 40 m, in apneisti (soprattutto giovani).
I sintomi classici sono di tosse con presenza ematica nella saliva. (accadeva alle pescatrici AMA).
Certo l'apnea riserva molte sorprese nel campo scentifico.
Ci sarebbe da scrivere un bell'articolo in merito..
Ma non sono io il cattedrato.
|
|
|
Ultima modifica: 08/04/2012 13:50 Da Braccio.
Una conoscenza superficiale è più dannosa dell'ignoranza
|
|
Re: manovra globale di risalita 13 Anni fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
|
|
|