Bravo Marcello e complimenti allo zio quasi ottantenne che ancora si immerge (anche se questa volta non ti ha seguito)...c'è da fare la firma ad arrivare a quelle età e ancora poter andare a caccia sott'acqua!
Il pizzuto da alcuni pescatori tra l'altro è quello preferito poiché non affetto dalla gommosità da cotto che talvolta afflige quelli maggiori.
Ti dò un piccolo suggerimento per la pesca nel mosso soprattutto a ridosso di scogli: una volta che hai sparato non abbandonare il fucile alle onde, è una cosa in più che devi controllare mentre stai recuperando la preda, per cui ti trovi fucile, asta e preda da gestire con sole 2 mani a disposizione. Appena possibile infila il braccio dentro gli elastici in modo da tenere il fucile "a tracolla", non rischierai che vada a sbattere e danneggiarsi sugli scogli, recuperando al contempo con più sicurezza preda e asta.
