Buonasera, fresco fresco di acquisto, oggi per la pima volta decido di portare in acqua S80 per una pescata sulla costa livornese, località Castiglioncello.
La sciroccata avvenuta il week end passato ha lasciato strascichi di acqua ancora velata bianca entro i 10 mt, nonostante la patana che imperversa ormai da lunedì; la causa prevalente è da ricercare nello scarico a mare della Solvay, pochi km più a sud, che , come tira scirocco,porta tutto il sedimento bianco di bicarbonato e non si sa cos'altro verso nord.
Uno scandalo ecologico su cui tutti tacciano e che va avanti da circa un secolo, lasciamo perdere.....
Detto fra noi questo torbido leggero non è che mi dispiaccia, perchè consente a quelli più imbranati come il sottoscritto di avvicinare pesci poco probabili, infatti allargandomi su una batimetrica di circa 10 mt e in controluce mi scorrono davanti 3 dentici di discrete dimensioni, penso fra me e me ,qualche chance potrei averla, suono gutturale, uno dei 3 si stacca e mi viene incontro, parte il tiro, preso! Purtoppo però tutto questo non finirà proprio bene perchè il dentice si infila a razzo in uno schiappo molto profondo e fessurato nelle immediate vicinanze.
capisco subito vedendo quanto nylon è entrato che la situazione è delicata, ho paura di perdere asta e pesce.
Chiamo immediatamente il mio compagno di pesca Alberto, nel contempo il fucile che galleggiava lo vedo andare più giù, capisco quindi che il pesce si è spinto ulteriormente nelle profodità della tana.
Intanto Alberto con il fucilino e fiocina, ben lontano da dove il pesce era entrato, tira in testa al pesce bloccandolo e tirandolo fuori da tutt'altro buco, tagliando le carni in coda, dove il dentice era stato colpito e insagolato, altrimenti non c'era modo di portarlo su.
Lo ringrazio e lo invito a continuare nella pesca, intanto io mi sarei dedicato al vano recupero dell'asta che si è concluso con il taglio della sagola e l'abbandono in tana, poteva andare peggio

.
Morale:avevo ancora apnea e non ero a 20 mt, mi dovevo fiondare sul pesce e in qualche modo impedirgli di andare più giù.
Secondo errore, non avevo fuciletto dietro e per fortuna c'era il compagno

.
Comunque il pesce è venuto a galla e l'ago della bilancia si è fermato a 2,2 kg pulito. Provo a mettere foto.
Impressioni sul S80: è una bella bomba e stamani secondo me erano le sue condizioni ideali, acqua torba, ma non troppo

.
Il fusto è bello possente, ma il segmento è corto quindi consente un buon brandeggio, l'asta da 7,5 è una locomotiva, buca e passa, sicuramente da non usarsi contro uno scoglio.
Come prima uscita poteva finire meglio, ma anche peggio, perdendo asta e pesce, chi si accontenta gode!