corvine 10 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ciao ragazzi eccomi qui per raccontarvi cosa mi è accaduto 2 giorni fa.
Ero all'elba per le vacanze e mentre facevo l'ultima pescata ho perso una corvina esagerata, a dir la verità saranno state una decina.
Mentre scavallavo un sasso durante un'agguato sulla destra in un prato di posidonia noto una nuvola di corvine ferme a 1 metro da terra.Mi fermo e arretro per vedere che fare.
Resto nascosto dietro il masso e mi ventilo.
Penso di scendere nascosto dal masso,aggirarlo sulla sx e strisciare sulla posidonia per quei 6-7 metri fino a portare a tiro le corvine.
1-2-3 è scendo.
Aggirato il masso le vedo ancora lì.Mi fermo per vedere se mi hanno sentito,sembrano essere tranquille,cominciò a strisciare tirandomi con la posidonia.
Ad un certo punto si avvicina un branco di barracuda,un branco di ricciolette e 2 orate.
Per un' attimo distolgo lo sguardo dalle corvine per vedere tutto sto spettacolo.
Riprendo a strisciare ma sento che faccio veramente molto rumore con le foglie di posidonia che scroccchiano sotto di me.
La corvina più grande si alza 10 cm rispetto alle altre e mi da la coda vedo che si stanno innervosendo.
Tutti gli altri pesci sono sopra di noi ,il fiato comincia a scarseggiare quindi accellero leggermente l'andatura.
Arrivato sui tre metri una corvina più piccolina mi guarda tra la posidonia e in un secondo tutte le corvina cominciano Ad abbassarsi ed a spostarsi verso il mare.
Dopo qualche secondo accellerano e via come delle saette....
Non sono più riuscito a trovarle.
Prima domanda che avreste fatto voi?
Seconda domanda le corvine sono stanziali vero?
Ciao Luca.
|
|
|
Superjedi 106 modificato n 85
Saber 90 n 65
|
|
Re: corvine 10 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Si , sono stanziali se non gli spacchi troppo i marroni. Altrimenti se ne vanno più in profondità, stabilendosi definitivamente lì...
Hai perso l'attimo, forse per l'effetto <confusione> degli altri pesci apparsi sulla scena.
Anche se sul pesce più piccolo ma devi essere motivato al tiro.
Fare il <guardone > non paga!
Avvicinarti il più possibile ma tirare, risalire senza aver tirato è il massimo dell'insuccesso.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: corvine 10 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
Si , sono stanziali se non gli spacchi troppo i marroni. Altrimenti se ne vanno più in profondità, stabilendosi definitivamente lì...
Hai perso l'attimo, forse per l'effetto <confusione> degli altri pesci apparsi sulla scena.
Anche se sul pesce più piccolo ma devi essere motivato al tiro.
Fare il <guardone > non paga!
Avvicinarti il più possibile ma tirare, risalire senza aver tirato è il massimo dell'insuccesso.
|
|
|
|
|
|