Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Nell'ultimo avvistamento di mercoledì lo squalo è stato stimato oltre i 2m, qualcuno dice che nel golfo si riproducono in questo periodo, sarà vero? qualcuno sa dirmi qualcosa in più sul loro accoppiamento.. in tutti gli avvistamenti lo squalo è rimasto distante tranne in 2 dove è passato vicino all'aspettista sul fondo e a questo di mercoledì che in superficie gli ha scodato virando ad 1m
|
|
|
Ultima modifica: 13/02/2011 16:17 Da Allesci.
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Ciao Daniele io pratico spesso la pesca nel blu in Liguria sulle rotte dei grandi migratori xrò in altri periodi dell'anno,adesso mi sembra un pò troppo presto x metterla in atto.
In tutti questi anni mi è capitato solo una volta pescando fuori da Spezia di vedere una timida verdesca che come si è avvicinata si è poi allontanata una volta soddisfatta la propria curiosità.
Risale invece ad un ottobre di circa 12 anni fa un mio clamoroso avvistamento assieme ad altri sub di Parma di un grosso squalo bianco in fase finale di decompressione sulla famosa secca dell'Isuela,davanti a Punta Chiappa.
Fu un'esperienza unica e sicuramente irripetible che inizialmente ci spaventò a morte ma che poi ci lasciò un senso di fascino incredibile,vista la maestosità dell'animale.
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
mikimozz ha scritto:
Ciao Daniele io pratico spesso la pesca nel blu in Liguria sulle rotte dei grandi migratori xrò in altri periodi dell'anno,adesso mi sembra un pò troppo presto x metterla in atto.
In tutti questi anni mi è capitato solo una volta pescando fuori da Spezia di vedere una timida verdesca che come si è avvicinata si è poi allontanata una volta soddisfatta la propria curiosità.
Risale invece ad un ottobre di circa 12 anni fa un mio clamoroso avvistamento assieme ad altri sub di Parma di un grosso squalo bianco in fase finale di decompressione sulla famosa secca dell'Isuela,davanti a Punta Chiappa.
Fu un'esperienza unica e sicuramente irripetible che inizialmente ci spaventò a morte ma che poi ci lasciò un senso di fascino incredibile,vista la maestosità dell'animale.
Moreno, che conosciamo bene entrambi, non e' stato cosi' "romantico" nal racconto della sua esperienza 
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Lo so bene,diciamo che la sua esperienza è stata molto più del TERZO TIPO rispetto alla mia
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
il mio post è vecchio, è chiaro che la pescata sarà organizzata dopo giugno (anche perche adesso la pesca del tonno è vietata).
Personalmente ho fatto parecchie immersioni nel parco di Portofino ma mai uno squalo...
Pero il tuo racconto dimostra ancora di piu che c'è la possibilità di incontrarlo anche sotto costa.
|
|
|
superjedi 286
mini mini jedi 52
minijedi 198
...voi impugnate un semplice attrezzo frutto della vostra intelligenza; il mare è un universo parallelo alle foreste irto di pericoli fatto d'acqua che ci opprime e ci impedisce di respirare, che inganna i sensi...(G.DAPIRAN)
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
che dire del filmato con lo SQUALO, che la cocaina fa miracoli?
Lello
|
|
|
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
|
|
|
L\\\'UOMO APPARTIENE ALLA TERRA,
LA TERRA NON APPARTIENE ALL\\\'UOMO...
Republica de sardinia
|
|
Re: Squalo 14 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Ciao Daniele
Bello, incredibile e istruttivo il filmato proposto da ALLESCI.
Mi viene in mente Riccardo Andreoli Un famoso pescasub nel blu,
ho un suo libro (Un anticipo nel pdf che allego).
L'ho incontrato (con apnea academy) a padova, e nei suoi racconti di pesca descriveva nei suoi incontri con gli squali gli stessi accorgimenti descritti nel video di Allesci.
Penso comunque che bisogna tenere presente quel piccolo particolare "della presenza in acqua di pastura e/o - pescato ".
Gli squali sono diversi tra loro (come tutti gli animali/uomo _KUNENA_BBCODE_HIDEFILE sulla terra) per carattere, curiosità, aggressività e variano ulteriormente (stessa razza) da luogo a luogo.
Anni fa mi è stato raccontato da alcuni istruttori sub in mar rosso che dei sub (immersioni ARA) erano stati attaccati alle ISOLE BROTHERS.
Non era mai successo come mai?
la causa era che da qualche tempo qualcuno in zona praticava la pesca d'altura.
Concludendo, io negli anni in cui praticavo immersioni ara,in mar rosso ho avuto la fortuna di vedere vari tipi di squali,
pinna nera-bianca- grigi- nutrice- martello - in sudan, anche un tigre (passano anche sopra ai reef in un metro e mezzo d'acqua,..sotto al gommone ).
Non è mai successo niente, è andata bene? :) , probabilmente sono attratti o infastiditi anche dal rumore degli erogatori.
Andreoli dice anche che quando ne incontri uno è meglio vederlo..arrivare..davanti.
Il Maestro Giorgio, spiega nei suoi scritti, che il mare riserva le stesse insidie di una foresta, siamo uomini in territorio selvaggio, dobbiamo gestire e convivere con le isidie.
|
|
|
Ultima modifica: 15/08/2012 05:15 Da Braccio.
Una conoscenza superficiale è più dannosa dell'ignoranza
|
|
|