Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
lello diminutivo di Raffaele, a Napoli si usa così
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
grazie Maestro del benvenuto. in verità fu indirizzata e guidata dal buon Lucio gattolibero col quale avremmo dovuto oggi far onore ad una spigola napoletana dell'altro ieri ma complice una febbriciattola di mia figlia si è posticipato con data a destinarsi.
a presto
Lello
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Benvenuto Lello.

|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
ciao e scusa se Ti rispondo con un pò di ratardo. sono nato a Napoli ma vivo a Roma dall'82 ove emigrai come Troisi in cerca di lavoro....
faccio l'agente di commercio, ho 2 figlie, e cerco di barcamenarmi come tutti tra lavoro, casa, moglie, cane ecc. ecc. .....
adoro la pesca ll'aspetto, non mi piace pescare all'alba, anche se sono fuori dal letto sempre prima del sole<, preferisco di gran lunga il pomeriggio e il tramonto anche perchè ho il gommone in un rimessaggio che apre alle 7,00 d'estate e l'alba è passata da un pò; alle 7,10 sei in acqua ma a Ladispoli, amena località a N di <Roma tutti approfittano della calma mattutina per la traina e la pesca del polpo, e svaniscono alle 12, sia per il richiamo della tavola che per sfuggire il ponentino che allieta la costa laziale lasciando campo libero a chi non soffre il mare e gode della solitudine: anche a Luglio e ad agosto il pomeriggio mi guardo intorno e ci sono volte che sono solo in mezzo al mare, e si è a pochi km da Roma; c'era più traffico sul Banco Pantelleria!! ho un gommone di 5,30 mt con un 90 Yamaha, vera idrovora di benzina, ma faccio in genere poche miglia e il risparmio non varrrebbe la spesa per un motore piùmoderno.e poi sò pate e figlh : detto napoletano con cui si giustiifica qualsiasi sacrificio in nome dei figli.
ciao e a presto
Lello
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
vado due o tre volte l'anno in Tunisia a pescare ed ho molti amici lì: se vuoi posso trattare la vendita o il baratto con un pò di fucili se non vuoi cammelli e pecore dalla coda grassa così impara che i fucili non si toccano nemmeno con un fiore. pensaci: se è bionda Te ne danno di più!!
Lello
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Nei tuoi messaggi traspare lo spirito verace napoletano: un pò guascone un pò "uomo di mondo" , sicuramente darai al nostro forum un "tocco" particolare con la tua partecipazione. Magari scambieremo informazioni sulla pesca in Tunisia dove ho un cliente Bolognese (grafico pubblicitario) che sta facendo l'agente di una nota ditta giapponese di moto enduro che mi ha detto un gran bene di quei litorali.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 4 Mesi fa
|
|
grazie ancora dell'accoglienza; circa la Tunisia non posso dirne che bene anche se negli ultimi 2 anni anche lì il pesce si è rarefatto. fino al 2004 i tunisini non andavano oltre i 10 metri ed avevano desertificato quella fascia batimetrica da tutto il pesce bentonico, fondamentalmente cacciano la cernia, che è protetta in tutte le specie ma nessun lo sa; neanche la Garde National, i Carabinieri cioè. poi grazie ad i video hanno cominciato ad usare il piombo mobile, hanno cominciato ad usare pinne in carbonio, ed ora pescano oltre i 30 mt, e pescano per vivere: lo stipendio medio di un operaio è di 300 dinari, poco più di 150,00€ e le cernie si vendono a 15 dinari al kg. in genere ne prendiamo un paio al giorno per il nostro amico, che ci fa da lasciapassare un pò ovunque, e poi ci dedichiamo ai dentici e ai dotti, questi ultimi davvero enormi, che ci appagano appieno. in genere il mio compagno di pesca è Alberto Scarpini,( nome che dovresti ricordare, ha acquistato le pinne, dopo aver sentito il mio parere e le mie impressioni entusiastiche, e diversi fucili) grande ed appassionato pescatore. teniamo qualche pesce per la cena e "regaliamo" il resto del carniere al nostro accompagnatore in modo da non subire incidenti tipo il furto di tutta l'attrezzatura, la visita pressocchè quotidiana della polizia, ed altre amenità che possono rovinarTi la vacanza ritagliata dal tempo da dedicare al lavoro, alla famiglia. in genere sono molto gelosi del loro mare e gradiscono poco gli intrusi: ci sono voluti 2 anni per farci accettare ed ormai devo dire che siamo arabi anche noi quando siamo tra loro, rispettiamo il Ramadan, che è in genere uno dei periodi più belli per stare tra loro e integrarsi, ed alla fine quasi ci comprendiamo, anche se l'arabo è davvero impossibile. abbastanza economiche le sistemazioni in case,circa 10,00 € al giorno, ma per le ragioni di cui sopra, è sempre meglio passare attraverso un locale, che percepirà parte dell'affitto e integrerà la nostra "polizza vacanza tranquilla". un pò complicato ma alla fine il Mare ripaga tutto con voli di corvi da non riuscire a tirare il grilletto per non turbare la pace e dentici grossi come somari, e cernie, cernie, ... la più grande fino ad oggi 38 kg presa da noi, ma quest'anno, a luglio, ne abbiamo vista una di 56 kg pesa da uno dei locali a vj; è arrivato anche li da 2 anni e stanno cominciando ad esaurire anche le riserve di pesce più fonde.
a presto
Lello
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
BENVENUTO
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
grazie San, e a presto.
Lello
|
|
|
|
|
Re: mi presento 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Ciao Lello hai per caso qualche amico a orafo a velletri?
|
|
|
|
|
|