Ieri pomeriggio ho provato per la seconda volta questo allestimento sul S90/7,5. Avevo già provato i quattro spezzoni di elastico uniti dal dyneema passanti nell' asola, ma non con la mollina collegata direttamente al dyneema in testata, perchè c'era la paura che le molline potessero graffiare il fusto sull'asola o le pulegge.
Dai tiri effettuati due sui pesci e uno per lo scaricamento non sono emersi graffi.
L'importante è fare più lungo il dynema di collegamento delle due molline, le quali devono arrivare alla tangente delle pulegge.
Per quanto riguarda la pescata, ho sfruttato l'innalzamento di due gradi della temperatura marina che ha attirato più di qualche predone. Pochi giorni prima invece, a causa di una corrente fredda (due gradi in meno) e torbida causata anche dalla primavera che quest' anno è mancata, non ho trovato una pinna degna di essere sparata.
Il più grosso dei due serra 3,2kg a dimostrazione della grande resilienza dei serra, presenta una grande cicatrice perfettamente guarita sotto la pinna dorsale che passa anche dall'atro lato ma più in alto sul dorso, frutto di un precedente incontro con un sub.
Vagava solitario, dopo avermi visto (inizialmente ero in superficie) ha tentato una improbabile inversione a U, ma io che durante questa manovra lo miravo in testa, l'ho colpito in oblicuo dall' alto in basso nel cervello fulminandolo.
Aveva nella bocca un grosso amo con filo che fuoriusciva, più un altro identico nello stomaco senza filo che durante lo spanciamento del pesce in mare, mi ha punto il pollice.
Il piu piccolo di 1,8kg era invece in un branco di una ventina di pesci, che dopo una planata sul fondo, si sono riavvicinati. Dopo il tiro di circa 4m dalla punta del fucile al pesce più vicino, avevo una coppiola, uno colpito sulla colonna esattamente dove mirato(quello della foto), l'altro rimasto con asta nella bocca è riuscito a liberarsi aprendo e chiudendo ripetutamente la bocca prima che riuscissi ad afferrarlo.
In conclusione il S90 con questo allestimento è sicuramente molto preciso, direi millimetrico ma anche potete. Gli elastici da 14,5 cressi pure brawn sono facili da caricare al 300% ma restituiscono molta potenza e siccome sono anche sottili il brandeggio credo ne risulti avvantaggiato.