È proprio così. Mi sono dato varie possibilità di scelta. Sono tornato a casa a quasi mezzanotte da una puntata in Liguria, precisamente a Vallegrande (tra le gallerie dopo Riva Trigoso), dove solo qualche settimana fa la mia perseveranza era stata premiata con un bel barracuda di circa tre kg (non ho postato la foto perchè mi sono dimenticato di metterci accanto il saber...). Sono entrato in acqua tardi poco dopo le 16 e sono uscito intorno alle 20:30. Avevo portato con me lo shot 90 e il saber 100/7.5 e alla fine ho scelto quest’ultimo perché c’era un’ottima visibilità sott’acqua. Deserto totale: pochissimi pesci, soprattutto saraghetti, ma nulla di sparabile; non ho visto dei cefali e ho visto soltanto un paio di oratelle in lontananza. Avró fatto una 25ina di aspetti in cui non si è avvicinato neanche un pinnuto. Una discreta risacca sconsigliava l’agguato dalla superficie ma alla fine mi sono messo ad agguatare perché a me l’aspetto, soprattutto se non si vede nulla, mi annoia tantissimo. Ma anche così non è che si vedesse niente in giro; per fortuna è capitato un pizzuto tra i 4-5 etti e sono riuscito a metterlo in sagola evitando un cappotto. Oltre 2 ore di viaggio ad andare e altrettante per tornare e quattro ore e passa in acqua. Alla fine uno si stanca alla mia età. Più per il viaggio peró. È il destino di chi vive in Padania...Ma meglio che andare a lavorare

Alla faccia dello spread...