Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 8 Mesi fa
|
|
John ha scritto:
Concordo con Roberto.
Anch'io sto usando i guanti della Top Sub (a dire il vero anche la muta SH3) e devo dire che mi sto trovando molto bene.
quale modello di muta è "sh3"? sul sito non ho torvato questa sigla!
|
|
|
Saber80/Saber100/Megasaber/Asimmetriche Standard/Asimmetriche Prof/Sadomaso Fast
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 8 Mesi fa
|
|
Allora, cerco di spiegartelo per come lo ricordo...
si tratta di una muta fatta in tre strati in modo che le fasce di neoprene esterna e interna siano cucite sullo strato di mezzo, in questo modo non si hanno cuciture passanti. Il secondo punto positivo è dato dal fatto che lo strato di mezzo, pur essendo molto elastico, è di un materiale molto più resistente del neoprene, e strapparlo è veramente difficile. Comunque, se ti dovesse interessare, puoi contattare Marcello o Silvano (i numeri li trovi sul loro sito) che, oltre a spiegarti meglio come è fatta la muta, te ne mandano un campione per vederlo. (Comunque se avessi saputo prima che qualcuno fa le mute a spessore diff. ideate dal Maestro, non avrei avuto dubbi).
|
|
John
Mini Jedi
Messaggi: 74
|
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 8 Mesi fa
|
|
John ha scritto:
Allora, cerco di spiegartelo per come lo ricordo...
si tratta di una muta fatta in tre strati in modo che le fasce di neoprene esterna e interna siano cucite sullo strato di mezzo, in questo modo non si hanno cuciture passanti. Il secondo punto positivo è dato dal fatto che lo strato di mezzo, pur essendo molto elastico, è di un materiale molto più resistente del neoprene, e strapparlo è veramente difficile. Comunque, se ti dovesse interessare, puoi contattare Marcello o Silvano (i numeri li trovi sul loro sito) che, oltre a spiegarti meglio come è fatta la muta, te ne mandano un campione per vederlo. (Comunque se avessi saputo prima che qualcuno fa le mute a spessore diff. ideate dal Maestro, non avrei avuto dubbi).
grazie ho capito cosa intendi, è già un mese che stò usando una top sup ma pensavo di aver tralasciato qualche modello.
anche avrei voluto prenderne una a spessore differenziato, chissà se un domani Giorgio.....
|
|
|
Saber80/Saber100/Megasaber/Asimmetriche Standard/Asimmetriche Prof/Sadomaso Fast
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 8 Mesi fa
|
|
Ho letto in qualche post precedente che c'è qualcuno che le fa a spessore differenziato e, se non ricordo male, il nome l'aveva dato proprio Giorgio...
|
|
John
Mini Jedi
Messaggi: 74
|
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 8 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.

|
|
|
Per mar non ci son taverne
Braccia rubate alla pesca subacquea!
Affetto da male dell'oca cronico
Del senno di poi ... son vuoti i cavetti!
Meno pippe mentali e più pesca reale!
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 5 Mesi fa
|
|
dopo tre mesi di utilizzo posso consigliare vivamente le moffole.
3mm bastano per avere le mani calde.
io ho preso dessault
ciao
|
|
|
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Se riesci a trovare quelli con interno in plush (teckinsub) un 3.5 vale più di un 5mm in solo neoprene. Il plush crea un maggiore isolamento con l'esterno..puoi provare con un guanto di lana sottile con sopra un ultrascrech anche da 2mm con polsino di sigillo.
|
|
|
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Recentemente sto usando un paio di guanti invernali 5 dita 3.5 mm di importazione rinforzati con cordura. Potrei vedere di importarli e fare un prezzo basso in ragione della vendita su Internet, secondo voi ne vale la pena? Sareste interessati?
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9891
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
Recentemente sto usando un paio di guanti invernali 5 dita 3.5 mm di importazione rinforzati con cordura. Potrei vedere di importarli e fare un prezzo basso in ragione della vendita su Internet, secondo voi ne vale la pena? Sareste interessati?
io sicuramente!! Ogni inverno devo affrontare questo problema..se il prezzo è allineato come penso perchè no?
Filippo
|
|
|
Mini Jedi N° 49
Medi Jedi N° 388
Saber 100 N° 124
Pinne asimmetriche ST
Sadomaso fast
|
|
Re: Guanti invernali: problemi di presa 12 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
Recentemente sto usando un paio di guanti invernali 5 dita 3.5 mm di importazione rinforzati con cordura. Potrei vedere di importarli e fare un prezzo basso in ragione della vendita su Internet, secondo voi ne vale la pena? Sareste interessati?
Io mi prenoto per un paio di guanti, uno di scorta...
Mi fa piacere che Giorgio possa allargare il suo shop a prodotti da lui testati, sono una garanzia.
|
|
papone
Mega Saber
Messaggi: 1157
|
SuperJedi 444
MediJedi 430
Asimmetriche standard
Sadomaso Fast
|
|
|