Area Riservata

Welcome, Guest
Please Login or Register.    Lost Password?

Dieta mediterranea ed emissione di gas serra
(1 viewing) (1) Guest
Go to bottomPage: 1
TOPIC: Dieta mediterranea ed emissione di gas serra
#5538
Dieta mediterranea ed emissione di gas serra 14 Years, 3 Months ago  

This attachment is hidden for guests. Please login or register to see it.
nicola
Saber 90
Posts: 88
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
Gender: Male Location: Massa Birthday: 11/18
The administrator has disabled public write access.
 
#5540
Re:Dieta mediterranea ed emissione di gas serra 14 Years, 3 Months ago  
Non posso che condividere quanto espresso da Nicola che conferma quanto da me espresso in maniera sintetica e con un altro risvolto etico nella home page del sito. Molto interessanti le percentuali di produzione di CO2 per tipologia di cibo consumato.
Non posso fare a meno di rimarcare che il problema vero che sta dietro il riscaldamento globale è la crescita esponenziale della popolazione umana che trascina quella della popolazione animale di cui si ciba.
Nessuno però sosterrà mai che bisogna contenere questa crescita che sta alterando gli equilibri degli ecosistemi, ormai la nostra economia mondiale si fonda su questa crescita e nessun popolo , nessuna religione è disposta a recedere dalle posizioni di dominio che ha assunto fino ad ora, anzi si sta deprecando l'attuale rallentamento delle nascite proprio nel nostro paese.
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Posts: 10054
graph
User Offline Click here to see the profile of this user


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
The administrator has disabled public write access.
 
#5554
Re:Dieta mediterranea ed emissione di gas serra 14 Years, 3 Months ago  
Estremamente interessante questo connubio tra alimentazione ed inquinamento.
Ad ogni azione corrisponde una reazione, da questo importante principio non si scappa!
Tuttavia questa recente scoperta non smette di stupirmi, quando si pensa all'inquinamento vengono subito in mente le industrie, le macchine, tutti gli artifizi introdotti dall'uomo, non si pensa di certo all'allevamento.
Si è creato negli anni l'associazione tra naturale ed ecologico, un binomio che evidentemente non è così scontato come si pensa. Sarà un luogo comune molto arduo da sfatare, sopratutto perchè i media non contribuiranno di certo.
I dati presentati da Nicola sono impressionanti, sopratutto mettendo a confronto le carni bovine con le suine o col pollame.
Questi poveri maiali sono stati demonizzati negli ultimi anni e si è creata l'associazione tra maiale e grasso davvero difficile da scindere, un vero veleno per la salute! Di sicuro un altro incentivo al consumo di carne bovina.
Ancora una volta a farne le spese è il buon senso che i nostri nonni ci hanno tramandato con tanta fatica. Abbiamo perso di vista il significato del cibo, ormai non esistono più i prodotti di stagione, così si produce tutto e sempre con il risultato che i cibi non sanno di niente.
Analogamente alle verdure ed ai frutti, ogni carne ha la sua stagione, proprio come le nostre prede.
Il risultato è che il cittadino medio non è capace di distinguere un olio buono da uno scadente, pensa che un frutto più sia bello e grosso e più sia buono.
Purtroppo si è persa la capacità di prodursi il cibo da soli, dalle piccole alle grandi cose, e con essa la capacità di distinguere un prodotto di qualità da uno scadente. Si pensa solo a riempirsi la pancia, ma un buon cibo deve nutrirci nel corpo e nell'anima, non è solo materia per riempire lo stomaco.
Lo spopolamento dei cibi take away, delle verdure affette e preconfezionate, alle carni già in vaschetta, passando per il pesce preconfezionato, lo dimostrano ampliamente, poco importa se è stato aggiunto del conservante chimico per far apparire tutto lucido e fresco, l'importante è evitare la fila al bancone.
Da una recente intervista si è scoperto che i bambini americani pensano che i pesci del mare siano a forma di bastoncino!
Mio nonno sarà anche ignorante, ha solo la quinta elementare, ma è capace di procacciarsi il cibo, dalle verdure e cacciagione selvatiche, all'orto coltivato ed alla carne allevata.
k_mallok

Last Edit: 2010/03/03 09:15 By .
The administrator has disabled public write access.
 
#5557
Re:Dieta mediterranea ed emissione di gas serra 14 Years, 3 Months ago  
Un altro aspetto del problema e quello che riguarda l'uso insensato di antibiotici a scopo preventivo negli allevamenti animali,soprattutto in quelli intensivi.
Oltre al danno che possono indurre nell'utilizzatore finale sono in grado di selezionare germi resistenti alla maggior parte degli antibiotici in commercio e dar vita a patogeni praticamente invincibili che,in seguito a mutazioni, possono trasmettersi anche all'uomo (vedi recente influenza H1N1) con conseguenze drammatiche.
Doctor
Super Jedi
Posts: 349
graphgraph
User Offline Click here to see the profile of this user
The administrator has disabled public write access.
 
Go to topPage: 1
Moderators: Giospyren