Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Magari.
Lazio.
|
|
nando
Super Jedi
Messaggi: 331
|
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
L'allontanamento degli sparidi in genere avviene con temperature al di sotto dei 17 ° C ed il riavvicinamento quando le temperature risalgono dopo il periodo invernale-primaverile al di sopra di questo limite.
E' ovvio che è un limite indicativo, tuttavia è più sensato parlare di temperature dell'acqua del mare piuttosto che di mesi terrestri.
Beccare l'entrata delle orate è un bel divertimento e qui nel nostro forum abbiamo qualcuno che in primavera ne ha approfittato...
In questi giorni potete vedere anche l'inversione termica dell'acqua del mare: da calda in superficie e fredda vicino al fondo si verifica l'inverso perché di notte gli strati superficiali dell'acqua a contatto con l'aria fredda (sotto i 15 °C iniziano)a raffreddarsi.
L'acqua vicino al fondo invece è ancora intorno ai 17/18 ° C e, più leggera, tenderà a salire per occupare il posto dell'acqua fredda. Questo è il motore convettivo che regola tutti i cicli termici marini anche per le correnti importanti come el nino dal golfo del Messico verso l'Europa del nord.
Questa situazione dinamica solleva i sedimenti dal fondo e rende l'acqua torbida e biancastra-lattiginosa.
Nel passato questo era il segno dell'arrivo delle spigole e dei cefaloni (mugil cephalus), ma questo è un altro discorso e purtroppo qualcosa è cambiato in negativo, i cefaloni e le spigole non arrivano più...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
nando ha scritto:
Magari.
Lazio.
Quanti kg.? 3,5?
|
|
davide
Saber 110
Messaggi: 484
|
Saber 90
Saber 80
Pale Standard Slot
Sadomaso
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
L'allontanamento degli sparidi in genere avviene con temperature al di sotto dei 17 ° C ed il riavvicinamento quando le temperature risalgono dopo il periodo invernale-primaverile al di sopra di questo limite.
E' ovvio che è un limite indicativo, tuttavia è più sensato parlare di temperature dell'acqua del mare piuttosto che di mesi terrestri.
Beccare l'entrata delle orate è un bel divertimento e qui nel nostro forum abbiamo qualcuno che in primavera ne ha approfittato...
In questi giorni potete vedere anche l'inversione termica dell'acqua del mare: da calda in superficie e fredda vicino al fondo si verifica l'inverso perché di notte gli strati superficiali dell'acqua a contatto con l'aria fredda (sotto i 15 °C iniziano)a raffreddarsi.
L'acqua vicino al fondo invece è ancora intorno ai 17/18 ° C e, più leggera, tenderà a salire per occupare il posto dell'acqua fredda. Questo è il motore convettivo che regola tutti i cicli termici marini anche per le correnti importanti come el nino dal golfo del Messico verso l'Europa del nord.
Questa situazione dinamica solleva i sedimenti dal fondo e rende l'acqua torbida e biancastra-lattiginosa.
Nel passato questo era il segno dell'arrivo delle spigole e dei cefaloni (mugil cephalus), ma questo è un altro discorso e purtroppo qualcosa è cambiato in negativo, i cefaloni e le spigole non arrivano più...
Maestro quest'anno sembra che le spigole stanno entrando, a differenza degli altri anni se ne comincia a vedere molte di più, invece per quanto riguarda le orate confronto all'anno scorso se ne vedono molte meno nonostante la temperatura dell'acqua sia ancora attorno ai 19/20 gradi.
|
|
davide
Saber 110
Messaggi: 484
|
Saber 90
Saber 80
Pale Standard Slot
Sadomaso
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Davide, tu sei un fortunato, vivi e peschi in una zona che non fa testo...Il pesce si rifugia nell'arcipelago (xxx) e purtroppo non va dalle altre parti, tutto ciò che osservi deve tenere conto di questa costantepositiva.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
naturalmentenaturalmente "chicche" di mare visto che di orate si parla...... 
|
|
crillo
Saber 100
Messaggi: 238
|
Medijedi monoforo n°315
Superjedi monoforo n°316 (feeling...)
Saber 100 n°65
Pale asimmetriche new slot prof.
...............perché la vera anima del pescatore subacqueo è ancora quella del cacciatore nomade e solitario (G.Dapiran)..............
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
nando ha scritto:
Complimenti Nando!!
Ma la visita nella desolazione della mia isoletta l'avevi fatta!?!?!
|
|
|
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Nel passato questo era il segno dell'arrivo delle spigole e dei cefaloni (mugil cephalus), ma questo è un altro discorso e purtroppo qualcosa è cambiato in negativo, i cefaloni e le spigole non arrivano più...
Quelle due sono proprio sparite!!
Ma anche le orate sono una preda ormai rara nella mia zona!!mi sono immerso abbastanza spesso a settembre/ottobre sperando nell'incontro di questo pesce ma l'unico avvistamento di prede degne di nota è stato in mezzo al branco di dentici a fine ottobre concludendo poi la cattura con il dentice.
|
|
|
Ultima modifica: 13/11/2013 20:55 Da bigguiness.
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
bigguiness wrote:
Nel passato questo era il segno dell'arrivo delle spigole e dei cefaloni (mugil cephalus), ma questo è un altro discorso e purtroppo qualcosa è cambiato in negativo, i cefaloni e le spigole non arrivano più...
Quelle due sono proprio sparite!!
Ma anche le orate sono una preda ormai rara nella mia zona!!mi sono immerso abbastanza spesso a settembre/ottobre sperando nell'incontro di questo pesce ma l'unico avvistamento di prede degne di nota è stato in mezzo al branco di dentici a fine ottobre concludendo poi la cattura con il dentice.
Io più modestamente confermo che anche quegli sterminati branconi di grossi muggini con cui si sperava di divertirsi con l'arrivo dell'inverno sembrano latitanti già dalla stagione passata, speriamo che quest'anno l'annata sia migliore.. 
|
|
|
Per mar non ci son taverne
Braccia rubate alla pesca subacquea!
Affetto da male dell'oca cronico
Del senno di poi ... son vuoti i cavetti!
Meno pippe mentali e più pesca reale!
|
|
Re: orata e il mese di novembre 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
E' il ritornello dei pescatori delusi:
"speriamo che la prossima stagione cambi".
In effetti non si torna mai indietro da certi cambiamenti .
In mare, come sulla terra ferma, l'evoluzione è continua e il prelievo costante, spesso, porta a modificazioni irreversibili.
Alcune specie soffrono più di altre dei cambiamenti climatici e del prelievo professionale che è il fattore costante, motore di questi cambiamenti.
Abbiamo assistito a cosa ha comportato il contingentamento della pesca del tonno rosso: tonni sotto costa, avvistamenti sconosciuti a noi poveri subacquei!
Quando siete in mare ricordate queste parole: non è prelievo del piccolo pesce che danneggia gli stocks ittici, ma il prelievo delle grandi femmine nel periodo riproduttivo!
Per fortuna le orate si riproducono al largo della costa e le grandi femmine vivono per buona parte dell'anno in profondità, nelle loro abitudini forse è il segreto del successo riproduttivo. La spigola invece?
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 14/11/2013 08:33 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
|