La bussola dei pesci 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
La capacità di usare il campo magnetico terrestere per orientarsi, studiata in alcune specie, è ancora un argomento di discussione e di dibattito perché non si conoscono le basi biologiche di questo "senso" dell'orientamento.
A Monaco di Baviera, nella Università Ludwig Maximilians però è stato rilevato per la prima volta un sistema di orientamento nelle trote arcobaleno.
Nell'epitelio olfattivo sono stati trovati dei cristalli di magnetite ancorati alla mebrana delle cellule.
"Cellule e cristalli formano quindi un sistema che permette ai pesci di rilevare il polo nord magnetico e piccole variazioni in intensità e direzione del campo terrestre" (Le Scienze settembre 2012)
Voglio aggiungere che 1/3 del cervello del pesce è composto dal lobo olfattivo che apparentemente può sembrare uno spreco di risorse per chi vive in un mezzo come l'acqua del mare ...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10229
|
Ultima modifica: 07/09/2012 12:46 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: La bussola dei pesci 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Mi pare ne avessero trovate da tempo nel cervello delle oche canadesi: sembrava strano che ingrassassero in Messico e andassero a nidificare in Alaska,senza sbagliare rotta, così formularono la teoria che i cristalli di magnetite nel cervello fossero una sorta di bussola biologica. Certo che gli scienziati quando ci si mettono.....
Non sono credente, nella più larga accezzione del termine, ma davanti a certi "miracoli" della Natura a volte rifletto. L'evoluzione che migliora e selezione l'individuo più adatto alla continuazione della specie è certamente logica ma,..., e se ci fosse davvero lassù un omone barbuto che ci creò, all'inizio dei tempi? Per fortuna creò anche il mare e tutti i pesci e li donò all'uomo (non alla donna) per il suo sostentamento.
|
|
|
Ultima modifica: 07/09/2012 17:29 Da lello59.Motivo: aggiunta
|
|
Re: La bussola dei pesci 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
maschilista...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10229
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
|