Re: Assembramento casuale o indotto? 12 Anni, 6 Mesi fa
se il paradiso esiste voglio che sia così!!
Intendi per numero di cernie o presenza di cernie e dentici insieme?
Se non sbaglio lavezzi è un parco..sembrerebbe indotto in quanto i pesci con l'esperienza accumulata sanno di essere al sicuro!!
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
Re: Assembramento casuale o indotto? 12 Anni, 6 Mesi fa
Porovo a buttarla li...secondo me vi saranno spesso delle condizioni di corrente favorevoli (quindi la temperatura dell'H2o) che portano mangianza in abbondanza.
Non so aspettiamo qualche risposta più saggia
Re: Assembramento casuale o indotto? 12 Anni, 6 Mesi fa
Questo è il risultato della istituzione di un parco marino che funziona, dove cioè non pescano abitualmente i bracconieri.
Non si può fare a meno di fare alcune considerazioni:
1) L'assembramento è forzato: si è costituito uno zoo subacqueo attraverso il condizionamento a fuggire dalle zone dove la pesca è consentita rifugiandosi nell'area protetta.
2) Si è alterata la distribuzione "naturale" delle specie ittiche: troppi predatori in rapporto alle prede (non ci sarà un polpo nel giro di tutta l'area così ben rappresentata dal video).
3) Cernie e dentici , a volte si coalizzano nella caccia. C'è un bellissimo video al riguardo che posseggo in VHS, quindi non è innaturale vedere una caccia coordinata tra cernie e dentici.
4) Si è modificato l'ambiente della cernia e del dentice ad opera dell'uomo, quindi il concetto ambientalista: "tuteliamo l'ambiente" è ampiamente contraddetto, quì si tratta di tutela di una o due specie a scapito di altre. Insomma l'uomo crea i buoni da tutelare e i cattivi a suo piacimento...pensate ai poveri pescetti da fondo tipo sciarrani, perchie ecc. con quella massa di predatori in giro, ne saranno rimasti ben pochi.
L'argomento si estende alle specie che ideologicamente questi uomini verdi non tutelano: pulci, zecche parassiti in genere, virus come l'HIV che al microscopio è bellissimo!
Ho già scritto in altro topic che l'ambiente in senso astratto non esiste: è una invenzione di una nuova religione. Esistono gli ambienti dei singoli animali che più propriamente si chiamano "biotopi" che si influenzano a vicenda. Un solo esempio: ai tempi dei dinosauri il loro ambiente , in generale, ha annullato quello dei mammiferi, relegandolo a piccole aree di vita notturna per animali di piccolissima taglia
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
Re: Assembramento casuale o indotto? 12 Anni, 6 Mesi fa
al di là della bellezza innegabile delle immagini e asciugata la bava che ci scende ai lati della bocca alla vista di un assembramento così succulento, bisognerebbe farsi dare una spiegazione plausibile a quegli incompetenti e rincoglioniti di ambientalisti politici e parassiti che tanto sbandierano le aree protette, sia in mare che in terra.
E più che altro dovrebbero convincere della bontà di tali aree tutte le specie che vi dovrebbero vivere oltre ai predatori in cima alla catena alimentare.
Quando l’uomo cerca di riparare i suoi danni all’ambiente, spesso ne causa altri e a volte anche più gravi a causa della superficialità e dell’incompetenza con la quale si affrontano le cose.
E se poi in mezzo a tutto ci metti anche i soldi e gli interessi…