cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
|
|
rebel
Saber 100
Messaggi: 279
|
Ultima modifica: 31/05/2012 00:27 Da rebel.
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
 inutile aggiungere che il pesce si presentava in condizioni assolutamente perfette sia prima che dopo la cattura, la quale è avvenuta in acque pulite.
|
|
rebel
Saber 100
Messaggi: 279
|
Ultima modifica: 31/05/2012 00:38 Da rebel.
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
mmm....falla prima assaggiare al gatto...se sopravvive..
Davvero non è invitante....
|
|
moxet
Saber 110
Messaggi: 522
|
Marco Mossetto
Torinese marino
SABER 90 n. 93
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Ho preso cernie senza coda, senza una pettorale, una di 5kg senza un occhio....ma questa che ha??
|
|
rebel
Saber 100
Messaggi: 279
|
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Non mangiarla 
|
|
Sbigol
Saber 110
Messaggi: 974
|
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Posso cercare di dare una interpretazione:
Se nello stomaco del pesce c'era una seppia e l'asta ha bucato la parete dello stomaco il liquido nero della seppia può essersi sparso e assorbito nella carni del pesce. Questo processo ha bisogno di un pò di tempo ed è possibile che sia passato appunto qualche ora prima che Rebel si sia cimentato nella pulizia delle interiora e il taglio delle trance.
Non so se vi è capitato mai di tenere nel contenitore IGLOO qualche seppia insieme ai pesci: un disastro!
E' chiaro che all'esterno non si contaminano le carni ma dall'interno può accadere...
Non ho mai visto la carne della cernia in quelle condizioni.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
certo che fa impressione...ma le branchie erano quelle di un pesce sano?
|
|
|
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
E' nero-bluastra dalla testa alla coda.lo spettacolo visivo che ti si è presentato non è dei migliori!!
Ma a livello di olfatto come si presentava??
|
|
|
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Giorgio, l'ipotesi del nero di seppia o quello di un polpo è quella che ho fatto anche io fin da subito.
Il pesce era in condizioni esterne assolutamente perfette, branchie comprese.Il tiro era stato piuttosto centrale ma leggermente basso sulla pancia. Pescato Venerdì pomeriggio, conservato in frigo, pulito ed eviscerato martedì.
I tranci di carne si sono presentati in queste condizioni dal groppone alla coda e l'odore?.....cambiamo discorso!!!
|
|
rebel
Saber 100
Messaggi: 279
|
|
|
Re: cernia malata o...... 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Io le viscere e le squame del pesce cerco di toglierle quando sono al mare per evitare che anche stando in frigorifero vadano un pò in putrefazione e possano intaccare il sapore della polpa.
Da quando l'hai pescato sono trascorsi quasi 4 giorni e anche se in frigo mi sembrano un pò troppi.
Però il colore è ugualmente strano.
Se poi anche la polpa ha brutto odore meglio buttare tutto perchè non conviene rovinarsi lo stomaco e la salute.
Le foto si potrebbero mostrare a qualche biologo..se non sbaglio poco tempo fà era intervenuto qualcuno che aveva un amica/o biologo.
|
|
|
Ultima modifica: 31/05/2012 21:41 Da bigguiness.
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
|