Stanno fiorendo le nespole del mio giardino 4 Mesi, 4 Settimane fa
|
|
Davanti alla veranda della mia casa che si affaccia sul golfo di Cugnana anni fa è nata una pianta di nespole frutto di un seme sputato dall'alto.
Ora la pianta è grande e ogni tanto devo potarla in modo che non tolga la vista sul golfo di Cugnana.
Ha impiegato sette anni prima di produrre i primi frutti, ma ora mi regala centinaia di nespole succose ...
Questa mattina ho visto sbocciare i primi fiori dopo le abbondanti piogge dei giorni scorsi.
E' tempo di migrare, a fine mese terrò gli ultimi corsi di pesca, poi volerò verso sud ovest a Tenerife, dove mi aspetta il sole caldo di un isola vulcanica e il <passo> delle palamite.
Tornerò a fine aprile in tempo per mangiare le nespole che nel frattempo saranno maturate: guardo con tenerezza i fiori bianchi della mia pianta nata per caso.
Ho sputato altri semi nel terreno e ora sono invaso da piante di nespole!
Quando ho comprato il terreno dove ho costruito la casa c'erano sparute piante di mirto e di lentischio e un enorme campo di cardi, ora è un parco, così seduto in veranda, prima di andare a pescare respiro a pieni polmoni l'ossigeno prodotto dalle piante che messo a dimora e da quelle nate spontaneamente.
Che sia questo il segreto della mia longevità?
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Stanno fiorendo le nespole del mio giardino 4 Mesi, 4 Settimane fa
|
|
Bellissimo Maestro, anche io vivo in Puglia in un terreno vicino al mio paese Ceglie Messapica,immerso tra 2 boschi di querce, macchia mediterranea e lecci, piantati a inizio secolo scorso dal mio bisnonno per catturare con trappole fatte dai crini di cavallo chiamate" tuledde" gli uccelli, unica carne disponibile allora.
Prima di ogni pescata, mi siedo in veranda a contemplare il paesaggio e a rilassarmi con i colori, odori e sensazioni che solo il mio abitat da quando ero piccolo mi sa dare.
Sono convinto che questa abitudine giova sia alla salute che all'apnea ed al rilassamento.
Ogni volta ritrovare se stessi.
Un caro saluto
Marcello
|
|
|
|
|
|