Italia fuori dal G 8 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
NEL 1975 l'Italia entrò nel club G 8 perché vantava la sesta economia della Terra
Nel 2014 l'Italia continuerà a partecipare al G8 ma non sarà per PIL prodotto fra i primi otto paesi del mondo.
da Repubblica:
"Dopo la Cina nel 2000 e il Brasile nel 2010, quest'anno la Russia sta compiendo ufficialmente il sorpasso. L'Italia scivola al nono posto per Prodotto interno lordo (Pil), parteciperà del G8 per lignaggio politico ma fuori per dimensioni del fatturato, peso economico e capacità di proiettarlo nel mondo.
Certo il riallineamento non si ferma qui: alle tendenze attuali fra non oltre cinque anni l'Italia sarà fuori anche dai primi dieci, scavalcata da Canada e India e relegata all'undicesimo posto; quello per il quale oggi competono Spagna e Corea del Sud.
Forse perché alla Spagna portò sfortuna nel 2006 sbandierare il sorpasso sull'Italia nel reddito pro-capite, o per l'Italia di Bettino Craxi fu infausto vantare quello sulla Gran Bretagna di Margaret Thatcher, stavolta è diverso. Tutto si sta consumando in silenzio."
Stiamo scomparendo tra i paesi industrializzati , ultimi anche nelle classifiche culturali, un rapido declino che rivela l'incapacità dei nostri governanti di adeguare il paese al nuovo status internazionale ed alle esigenze socio-economiche interne.
Smettiamola di fare i -grandi- ritagliamoci un ruolo modesto eliminando le missioni "di pace " all'estero ridimensionando in nostro esercito, eliminando tutti gli sprechi (compresi quelli della politica) perché non ci possiamo permettere di buttare le scarse risorse nazionali.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 23/10/2013 08:24 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Italia fuori dal G 8 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Maestro c'è un dettaglio non da poco e cioè l'apertura dei mercati la globalizzazione. Siamo destinati a soccombere anche facendo le capriole con l'avvitamento industrialmente parlando.
Te lo dice uno che fa dermocosmesi di alta gamma e che è a contatto con realtà industriali (plastiche, carta, macchine automatiche). Si fa fatica a starci dietro, molta fatica. Il grande è destinato a mangiare il piccolo, o fai i miracoli tutti i giorni oppure sei fuori!! Anche se canalizzassimo tutte le nostre energie investendo sulla qualità e l'eccellenza cosa che sicuramente siamo capaci a fare non so se ci sarebbero i numeri per stare la dentro ( G8 ).
Uno dei grossi problemi della nostra industria comunque si chiama energia. Abbiamo l'energia che costa mediamente dal 30 al 40% in più rispetto ai nostri competitori vicini. Non si può dire sempre no a tutto e poi voler rimanere tra quegli otto. Un esempio su tutti è il nucleare. Gli sciagurati governi Berlusconi sopratutto l'ultimo governo dove c'era una mega maggioranza eletta democraticamente (al netto del premio di maggioranza alla camera), aveva nel programma temi come il nucleare ed altri economicamente non meno importanti. Bene con un referendum tutto è andato a monte. Che bella la democrazia in questo paese. Poi si parla di diritto al lavoro, diritto che per chi fa impresa ovviamente non esiste. Ma chi se ne frega i luoghi comuni fanno parte delle persone che vivono in questo paese, non solo nella sua classe dirigente. Lo dico a malincuore credimi, loro fanno cagare ma noi paese siamo peggio, come facciamo a non essere d'accordo su questo io e te ?!?!?!
Ora vediamo la Germania e la Francia la davanti e quindi sembriamo essere solo noi in difetto nel tavolo del G8. Purtroppo però anche per loro il grafico prossimamente non sarà in ascesa, anzi, verrà giù tutto, per primo l'euro se non si cambia subito l'organizzazione( per questo sono convinto per forza le cose debbano cambiare da qui a breve ). Se vuoi male ai tuoi vicini di casa infatti, sempre al netto delle nostre evidenti responsabilità, prima o poi la vai a pagare di persona. Le Audi, le Mercedes, le Renault e le Citroen, solo per fare un esempio, le vendi nell'Euro. Fuori da quest'area con questa moneta si fa una gran fatica. Il glorioso significato con cui venne fondata la moneta unica quindi si va a fare benedire, moneta unica portafoglio diviso non si può fare.
Dobbiamo gestire meglio il futuro della generazioni a venire ed investire in cultura e ricerca, con questo concordo appieno con te quando affermi che i nostri politici non sono all'altezza di gestire questa immensa responsabilità.
|
|
|
Ultima modifica: 23/10/2013 23:04 Da Leonardo.
Se un uomo non ha il coraggio di esprimere le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. E. Pound
|
|
Re: Italia fuori dal G 8 11 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Leonardo ha scritto:
Maestro c'è un dettaglio non da poco e cioè l'apertura dei mercati la globalizzazione. Siamo destinati a soccombere anche facendo le capriole con l'avvitamento industrialmente parlando.
Te lo dice uno che fa dermocosmesi di alta gamma e che è a contatto con realtà industriali (plastiche, carta, macchine automatiche). Si fa fatica a starci dietro, molta fatica. Il grande è destinato a mangiare il piccolo, o fai i miracoli tutti i giorni oppure sei fuori!! Anche se canalizzassimo tutte le nostre energie investendo sulla qualità e l'eccellenza cosa che sicuramente siamo capaci a fare non so se ci sarebbero i numeri per stare la dentro ( G8 ).
Uno dei grossi problemi della nostra industria comunque si chiama energia. Abbiamo l'energia che costa mediamente dal 30 al 40% in più rispetto ai nostri competitori vicini. Non si può dire sempre no a tutto e poi voler rimanere tra quegli otto. Un esempio su tutti è il nucleare. Gli sciagurati governi Berlusconi sopratutto l'ultimo governo dove c'era una mega maggioranza eletta democraticamente (al netto del premio di maggioranza alla camera), aveva nel programma temi come il nucleare ed altri economicamente non meno importanti. Bene con un referendum tutto è andato a monte. Che bella la democrazia in questo paese. Poi si parla di diritto al lavoro, diritto che per chi fa impresa ovviamente non esiste. Ma chi se ne frega i luoghi comuni fanno parte delle persone che vivono in questo paese, non solo nella sua classe dirigente. Lo dico a malincuore credimi, loro fanno cagare ma noi paese siamo peggio, come facciamo a non essere d'accordo su questo io e te ?!?!?!
Ora vediamo la Germania e la Francia la davanti e quindi sembriamo essere solo noi in difetto nel tavolo del G8. Purtroppo però anche per loro il grafico prossimamente non sarà in ascesa, anzi, verrà giù tutto, per primo l'euro se non si cambia subito l'organizzazione( per questo sono convinto per forza le cose debbano cambiare da qui a breve ). Se vuoi male ai tuoi vicini di casa infatti, sempre al netto delle nostre evidenti responsabilità, prima o poi la vai a pagare di persona. Le Audi, le Mercedes, le Renault e le Citroen, solo per fare un esempio, le vendi nell'Euro. Fuori da quest'area con questa moneta si fa una gran fatica. Il glorioso significato con cui venne fondata la moneta unica quindi si va a fare benedire, moneta unica portafoglio diviso non si può fare.
Dobbiamo gestire meglio il futuro della generazioni a venire ed investire in cultura e ricerca, con questo concordo appieno con te quando affermi che i nostri politici non sono all'altezza di gestire questa immensa responsabilità.
STAVOLTA CONCORDO APPIENO CON TE LEO. PER DIRLA ALLA TEX WILLER" PURO VANGELO, FRATELLO!".
Lello
|
|
|
Ultima modifica: 25/10/2013 08:01 Da lello59.Motivo: correz
|
|
|