PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ciao ragazzi, stò sostituendo l'aletta di un'asta, siccome non ho pernetti di ricambio stavo pensando di costruirlo con un elettrodo inox, volevo sapere chi di voi ha già utilizzato questo sistema e qual'è il modo migliore per creare il bordino del pernetto.
|
|
davide
Saber 110
Messaggi: 484
|
Saber 90
Saber 80
Pale Standard Slot
Sadomaso
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
il bordino del pernetto si ricava "artigianalmente" battendo con un martellino l'estremità del pernetto fino a farlo appiattire.
|
|
|
Giancy
medi jedy 203 doppio foro unico
pale standar
SABER 80
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Io li faccio sempre con questo metodo, visto che è impossibile trovare dei pernetti adatti...mi trovo bene e mi aiuto con seghetto, morsa e martello. Di solito viene un lavoro ottimo.
|
|
stemar
Saber 110
Messaggi: 580
|
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
ma quanto siete avanti.. 
|
|
|
Se un uomo non ha il coraggio di esprimere le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. E. Pound
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
ciao, l'elettrodo inox per esperienza è molto morbido, io uso l'anima dei cavi marce o accelleratore dei motori fuoribordo, basta recarsi in una qualsiasi officina nautica e chiederne uno rotto, a quel punto sfili il cavo interno che è inox (almeno quello per gli evinrude lo è)e lo tagli della lunghezza che occorre. Per ribatterlo io uso una pistra di ferro dove con il trapano e una buona punta ho creato uno svaso leggermente piu piccolo del diametro del pernetto cosi da far in modo che battendo l'estremita del pernetto tenda a gonfiarsi. ciao Fabio
|
|
fabior
Saber 100
Messaggi: 269
|
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
concordo. ....zio mario fa cosí 
|
|
crillo
Saber 100
Messaggi: 238
|
Medijedi monoforo n°315
Superjedi monoforo n°316 (feeling...)
Saber 100 n°65
Pale asimmetriche new slot prof.
...............perché la vera anima del pescatore subacqueo è ancora quella del cacciatore nomade e solitario (G.Dapiran)..............
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
fabior ha scritto:
ciao, l'elettrodo inox per esperienza è molto morbido, io uso l'anima dei cavi marce o accelleratore dei motori fuoribordo, basta recarsi in una qualsiasi officina nautica e chiederne uno rotto, a quel punto sfili il cavo interno che è inox (almeno quello per gli evinrude lo è)e lo tagli della lunghezza che occorre. Per ribatterlo io uso una pistra di ferro dove con il trapano e una buona punta ho creato uno svaso leggermente piu piccolo del diametro del pernetto cosi da far in modo che battendo l'estremita del pernetto tenda a gonfiarsi. ciao Fabio
Praticamente se il perno e da due mm. devo fare un foro da 1.5 dove batto la testa del pernetto?
|
|
davide
Saber 110
Messaggi: 484
|
Saber 90
Saber 80
Pale Standard Slot
Sadomaso
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Si va bene, poi al massimo volendo si puo scaldare solo la testa del perno per ammorbidirlo momentaneamente. Aiutati pure con un punzone d'acciaio magari dandogli un colpo al centro del perno e poi continua sul foro da 1,5. Spero di essere stato chiaro. Se poi vuoi proprio fare una finezza rivolgiti magari da qualche amico meccanico e con lo smaglia catene di distibuzione ti fai ribattere il perno ci vuole un attimo e ti esce perfetto come originale. Spero di non averti confuso le idee.
|
|
fabior
Saber 100
Messaggi: 269
|
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
davide ha scritto:
stavo pensando di costruirlo con un elettrodo inox,
ottima idea non ci avevo mai pensato! C è sempre da imparare!
|
|
|
SABER 100 N° 56
Pale asimmetriche SLOT prof
|
|
Re: PERNO ALETTA 11 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Se vi può sembrare utile posso anche vendervi il ribattino originale ad un costo modestissimo. E' chiaro che è meglio ordinarlo con altri prodotti per ammortizzare le spese di spedizione...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
|