Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Mimetizzazione fai da te muta
(1 Online) (1) Ospite
per continuare a postare, cliccare:
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home/accassori
Vai a fine paginaPagina: 1
ARGOMENTO: Mimetizzazione fai da te muta
*
#4569
Mimetizzazione fai da te muta 15 Anni, 1 Mese fa  
Giorgio mi rispieghi per favore come mimetizzi le tue mute con il color oro?????
Mela
il torbido non fà paura!
Mega Saber
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Compleanno: 02/10
Dapirania


Team MILFsub


IL MARE TI CONSERVA CIò CHE SEI STATO BRAVO A GUADAGNARTI!!
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#4571
Re:Mimetizzazione fai da te muta 15 Anni, 1 Mese fa  
Di recente uso i pigmenti (o colori) usati in tampografia
Questo consente di mimetizzare sia il neoprene liscio sia quello foderato.
La TOSH per me è la ditta di riferimento, stare a scrivere le percentuali dei vari componenti (sono 4) è inutile anche perchè ci sono altre ditte, presumo, che offrono prodotti simili con componenti in altre percentuali.
Preparato il liquido (seguendo la scheda tecnica del prodotto per tampografia>Internet)lo uso per fare le chiazze sulla muta servendomi di una spugna. I tempi di essicazione sono rapidi
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10206
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#4575
Re:Mimetizzazione fai da te muta 15 Anni, 1 Mese fa  
Ciao Giorgio ho visto sui video che usi principalmente mute lisce mimetizzate. Sai se effettuando questa operazione su una foderata tende a irrigidirsi troppo?
kash74
Mini Jedi
Messaggi: 63
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#4577
Re:Mimetizzazione fai da te muta 15 Anni, 1 Mese fa  
kash74 ha scritto:
Ciao Giorgio ho visto sui video che usi principalmente mute lisce mimetizzate. Sai se effettuando questa operazione su una foderata tende a irrigidirsi troppo?

Tranquillo, il problema è proprio l'opposto.
La fodera fà da strato protettivo al neoprene, quindi se mimetizzi una muta foderata esternamente si irrigidisce meno.
Il problema è mimetizzare la muta liscia, se il colore è aggressivo rischi di rovinare la muta e di perdere elasticità.
Il nuovo sistema adottato da Giorgio che sfrutta la tampografia risolve il problema della perdita di elasticità, perchè lo strato di colore è molto sottile.
k_mallok

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#4598
Re:Mimetizzazione fai da te muta 15 Anni, 1 Mese fa  
I colori per tampografia sono ottimi. Il loro reperimento è più complesso ed i costi significativi.
Un'alternativa è il vecchio metodo (solo per mute NON foderate esternamente) che vede l'impiego di:
-pigmento oro (reperibile in diverse sfumature nei negozi di belle arti;
-colla bicomponente per neoprene;
-solvente per detta colla.
Si prepara la colla come per un incollaggio, si aggiunge un poco di solvente e quindi, sempre miscelando, la polverina color oro (o altro colore a piacere, io opterei per il fucsia o il giallo fluoro ).
Aggiungere polvere e diluente fino ad ottenere una mistura con la fluidità adatta.
La verifica si fa applicando il composto su di un campione di neoprene, controllando che lo spessore del colorante ottenuto sia sottile ed allo stesso tempo coprente.
Si può stendere a pennello, con una spugna, con tamponi di stoffa, a rullo da decorazione, a spruzzo, ecc. Insomma, come vi pare.
Il difetto è che la colla, per quanto sottile, tende ad ingiallire con il tempo e la luce, scurendo il colore originale.
fulvio48
Saber 90
Messaggi: 133
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Se fossi credente direi: Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre (Tommaso Moro).
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#6762
Re:Mimetizzazione fai da te muta 14 Anni, 12 Mesi fa  
ieri sera ho fatto un giro in un grande magazzino di art. sportivi ed ho trovato un "ultimo pezzo" di una muta foderata spaccata di ottima marca ad un prezzo stracciato, e da buon genovese non me la sono fatta scappare.
L'esterno foderato è nero e mi calza che sembro un figurino!
In passato avevo usato per colorare una foderata il miscuglio di colla diluita (avevo usato il volgare bostik superchiaro) e colorante: l'effetto era stato buono, la durata anche ma la muta si era irrigidita un po'
Sti colori per tampografia non li trovo, e non vorrei neanche spendere troppo vanificando l' "affare" che ho appena concluso.
Quindi oltre all'inquacchio di colla, c'e qualche altro metodo più valido che non irrigidisca troppo la muta?
O forse è meglio che la lascio nera tanto se devo prendere un pesce lo prendo uguale...
Giacomo
Saber 100
Messaggi: 187
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#6765
Re:Mimetizzazione fai da te muta 14 Anni, 12 Mesi fa  
Giacomo il mimetismo è molto importante, sopratutto nei fondali bassi e luminosi, per chi pesca a profondità superiori a 20 metri è senza dubbio meno rilevante.
Da 10 metri in poi si perdono le tonalità di rosso, oltre i 20 si perdono le tonalità di giallo e rimangono soltanto le tonalità di blu.
Mi è capitato di recuperare su un fondale di 12/13 m una maglietta, sul fondo sembrava bordò, in superficie ho scoperto che si trattava di un bel rosso vivo.

I colori tampografici sono costosi, ma durano a lungo e ci mimetizzerai parecchie mute. Sulla muta foderata puoi optare per il vecchio sistema, polveri metalliche (le trovi nei migliori colorifici) miste a colla bicomponente per gommoni (adamprene e simili) con l'aggiunta di un pizzico di trielina per rendere la colla più spalmabile.
Prendi qualche pezzo di neoprene vecchio e fai delle prove prima di mettere il composto sulla muta, se non si rovina, vai tranquillo.
Io ai tempi ho messo 20ml di colla + un 10%/15% di attivante (la colla è bicomponente) ed un 2/3 ml di trielina, aggiungi il colore ad occhio, un cucchiaino da caffè basta.
Prepara poco composto per volta (le dosi che scrivo sopra vanno più che bene) perchè la colla si secca infretta dopo l'aggiunta dell'attivante, quindi mettilo alla fine
k_mallok

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#6768
Re:Mimetizzazione fai da te muta 14 Anni, 12 Mesi fa  
per mimetizzare le foderate io ho sempre usato dei semplicissimi colori per stoffa,andrebbero fissati col ferro da stiro ma sai com'è......io li fisso lasciando per un'oretta la muta sotto il sole.Per quanto riguarda i colori da tampografia qua da me non me li vendono e le mail che ho mandato non hanno ricevuto risposta quindi mi attacco al tram!!! >(
Mela
il torbido non fà paura!
Mega Saber
Messaggi: 1228
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Compleanno: 02/10
Dapirania


Team MILFsub


IL MARE TI CONSERVA CIò CHE SEI STATO BRAVO A GUADAGNARTI!!
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#6780
Re:Mimetizzazione fai da te muta 14 Anni, 12 Mesi fa  
Grazie dei consigli.
In effetti avevo pensato anch'io ai colori per stoffe, ma non avevo sentito niente in giro e pensavo fossero poco coprenti.
Per fissarli pensavo anche a un buon asciugacapelli.
Farò qualche campione, tanto è una 3,5 e fino a che l'acqua non si scalda non la uso.
Però se si irrigidisse mi spiacerebbe, è morbidissima.
Giacomo
Saber 100
Messaggi: 187
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 1
Moderatori: Giospyren