Ragazzi e' piu' o meno il problema che mi sono posto quando ho scelto il Saber 100: anziche' utilizzare un dyneema incamiciato classico da 1,5 ho vagliato un po' tutti i sagolini presenti sul mercato perchee' volevo far stare piu' filo nel mulinello ma senza rinunciare alla sicurezza nella tenuta.
Inizialmente avevo scelto Climax, successivamente scartato per vari motivi (sta ditta mi sta deludendo moltissimo e peersonalmente non prendero' mai piu' nulla da lei anche x altre cose); dopo varie valutazioni ne sono rimasti due, o meglio il filato e' sempre lo stesso ma di due diametri differenti: 1,00 e 1,3.
Alla fine ho optato per il compromesso tra resistenza e sottilezza, ovvero quello da 1,3.
Si tratta di un nuovo Dyneema SK75 denominato Fulldy, con carico di rottura 220 kg!
E' 100% dynemma con uno strato protettivo in resina poliuretanica.
L'ho montato nel mulinello proprio ieri e ce n'e' stato abbastanza, pero' presenta il problema che tende a sfrangiarsi facilmente alle estremita' e se lo si brucia purtroppo si sfrangia ancora di piu', l'unica e' un taglio netto con nodino sull'estremita'.
La resistenza alla trazione sembra molto buona, pero' ho dei dubbi sulla resistenza allo sfregamento perche' la protezione in poliuretano tende a venire via con molta facilita' anche solo maneggiandolo o annodandolo.
Ho letto inoltre che un tizio che lo ha usato si lamentava del fatto che dopo dopo un po' che sta a mollo sto filo perde il rivestimento e rimane solo il dyneema, che tende a sfilacciarsi.
Lo provero' tra un mese e poi vi sapro' dire se ho fatto una cazzata o meno
