Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Elastici
(2 Online) sabatinik79, (1) Ospite
per continuare a postare, cliccare:
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home/accassori
Vai a fine paginaPagina: 1
ARGOMENTO: Elastici
#38464
Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
Dopo un certo tempo di utilizzo gli elastici sebbene ancora non da sostituire perchè non manifestanto segni di usura e conservano ancora una buona potenza di lancio, a riposo non hanno più la lunghezza originale da nuovi, allungandosi leggermente. Quindi quando sono caricati la percentuale di allungamento passa per esempio da 320% a una leggermente inferiore.
Io ho solitamente l'abitudine di tagliarli leggermente quel tanto che basta per farli ritornare all'allungamento % originale, vorrei sapere se è una procedura corretta oppure no o se non ne vale la pena.
Lelu75
Mega Saber
Messaggi: 1444
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio leobine@hotmail.it Località: Brindisi Compleanno: 04/24
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#38467
Re: Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
Ciao Lelu,
non credo di avere la risposta al tuo quesito, ma caso vuole che proprio oggi mi chiedevo la stessa cosa: ha senso accorciare gli elastici ad esempio di quel cm che tende a deteriorarsi vicino alla legatura? Ha senso "riciclare" elastici di segmenti più lunghi su segmenti più corti? Credo che una certa utilità possano averla come soluzione tampone, ma in teoria l'isteresi dell'elastomero dovrebbe deteriorare progressivamente le prestazioni del lancio, per cui penso che presto o tardi la gomma andrà cambiata.

Ma al solito, aspettiamo pareri più "fisici"

underwater_
Mega Saber
Messaggi: 1609
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 14/10/2011 21:30 Da underwater_.
Per mar non ci son taverne
Braccia rubate alla pesca subacquea!
Affetto da male dell'oca cronico
Del senno di poi ... son vuoti i cavetti!
Meno pippe mentali e più pesca reale!
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#38477
Re: Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
Che cos'è l'isteresi dell'elastomero ?
Arba mario ha scritto un bel articolo al riguardo della struttura polimerica del lattice di gomma che in sostanza dice : le catene di questi polimeri sono tutte ingarbugliate disordinate a riposo ma sotto carico si dipanano allungandosi e disponendosi più o meno parallele le une alle altre (per i fisici : nell'allungamento l'entropia del sistema aumenta, contraendosi succede il contrario)
Qualche catena però non regge lo sforzo e si spezza, ecco che l'elastico si allunga ed è l'allungamento residuo che riscontrate sul vostro elastico circolare dopo averlo usato...
Accorciare ultriormente questo elastico è un palliativo perché ormai ha un certo numero di catene spezzate e l'accorciamento dello spezzone non migliora le cose. Può darsi che anche in queste condizioni l'elastico funzioni ugualmente bene (con prestazioni minori), il prossimo ciclo di carico-scarico romperà altre catene e così fino allo snervamento e la necessitaà di sostituire l'elastico (ma chi lo fà?).
Molti mi scrivono "mi è uscito un tiro <pippa>" "Non ho bucato il pesce..." l'elastico è come le gomme della vostra auto: ad un certo punto vanno cambiate.
In conclusione se volete prestazioni ottimali sostituite l'elastico dopo 500 cicli carico-scarico, fino a 1000 le prestazioni sono accettabili , oltre si spera solo nel fattore "C"
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#38484
Re: Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
Giodap ha scritto:
Che cos'è l'isteresi dell'elastomero ?
Arba mario ha scritto un bel articolo al riguardo della struttura polimerica del lattice di gomma che in sostanza dice : le catene di questi polimeri sono tutte ingarbugliate disordinate a riposo ma sotto carico si dipanano allungandosi e disponendosi più o meno parallele le une alle altre (per i fisici : nell'allungamento l'entropia del sistema aumenta, contraendosi succede il contrario)
Qualche catena però non regge lo sforzo e si spezza, ecco che l'elastico si allunga ed è l'allungamento residuo che riscontrate sul vostro elastico circolare dopo averlo usato...
Accorciare ultriormente questo elastico è un palliativo perché ormai ha un certo numero di catene spezzate e l'accorciamento dello spezzone non migliora le cose. Può darsi che anche in queste condizioni l'elastico funzioni ugualmente bene (con prestazioni minori), il prossimo ciclo di carico-scarico romperà altre catene e così fino allo snervamento e la necessitaà di sostituire l'elastico (ma chi lo fà?).
Molti mi scrivono "mi è uscito un tiro <pippa>" "Non ho bucato il pesce..." l'elastico è come le gomme della vostra auto: ad un certo punto vanno cambiate.
In conclusione se volete prestazioni ottimali sostituite l'elastico dopo 500 cicli carico-scarico, fino a 1000 le prestazioni sono accettabili , oltre si spera solo nel fattore "C"


Ciao Giorgio, volevo chiederti una cosa a tal proposito, la dipendenza mediamente dal tempo che ovviamente dipenderà da come vengono conservati gli elastici (io li lascio sempre attaccati al fucile ma conservo sempre il fucile dentro un armadio). C'è ad esempio chi 500 tiri li fa in un mese e chi in un anno.
Ale
Saber 110
Messaggi: 494
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#38508
Re: Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
Se il fucile non si usa per lungo tempo è meglio mettere gli elastici in una bustina con del talco, sigillarla e metterla in frigo. Mi sono accorto che si deteriorano meno, d'altra parte il decadimento di questi polimeri naturali è in funzione della temperatura.
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#38516
Re: Elastici 13 Anni, 5 Mesi fa  
un'ottima soluzione è metterli sottovuoto. L'ossigeno è un'altra delle causa di deterioramento;Si può chiedere la cortesia al salumiere di famiglia di impacchettarceli sottovuoto, appunto, e li ritroveremo intonsi dopo mesi.
Lello
lello59
Mega Saber
Messaggi: 1099
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 1
Moderatori: Giospyren