Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Lo sganciasagola (SG) attuale a dente di squalo che si appoggia all'asta prossimamente verrà avvitato su boccola annegata nella resina nel legno del fusto (tempo di ricevere le boccole dalla torneria, quindi non so dire quando...)
Nasce da taglio laser , successivamente arrotondata e smussata girando a lungo in una macchina a sfere abrasive, tuttavia questo procedimento lascia due spigoli a 90° che, alla lunga, intaccano la sagola. Per ora non ho in previsione di fare altre lavorazioni che arrotondino completamente questo SG , dovete farlo voi per non avere la memoria di questi spigoli sul nylon della vostra sagola. Più o meno il problema delle aste : togliere gli spigoli vivi dalle pinnette e dal foro del codolo dell'asta.
Se ne avvantaggia la durata della sagola , la sua minor memoria dell'aggancio sullo SG che si traduce in una minor resistenza idrodinamica all'avanzamento dell'asta
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
Lo sganciasagola (SG) attuale a dente di squalo che si appoggia all'asta prossimamente verrà avvitato su boccola annegata nella resina nel legno del fusto
Spero vivamente che questa boccola da annegare sia a sezione diversa che circolare...prima o poi la resina cede e la boccola finisce per ruotare e/o saltar via 
|
|
|
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Lo sgancia sagola l'ho smussato su tutti i fucili con una lima curva da quando avevo il medijedi.
|
|
|
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Gia fatto lo stesso anche io senno mi si mangiava tutto il monofilo !!!
|
|
|
Medi Jedi N°450
Sadomaso in gomma
...a pensarci bene, chi si immerge per cacciare si muove indietro nel tempo, in un mondo che ci riporta veramente ai primordi al fascino del mondo sommerso primordiale...
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Con gli SgSag attuali non ho mai avuto problemi e cmq per ciò che riguarda l'abrasione e la memoria elastica del monofilo è mia abitudine non tirare mai eccessivamente la sagola perchè ho sempre avuto la fissazione che la sagola molto tirata sullo sganSag che poggia sull'asta..potesse dare problemi di precisione, durante il tiro deviare il codolo dell'asta...mmaaa a volte, mi fisso con queste cose..ma chissà....
|
|
|
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Panda, non credo che esistano boccole quadrate, di solito son tonde e poi la vite non sforza mica nella sua sede filettata, serve solo per tenere in sede lo SG,confermo sarà una boccola cilindrica , ma stai tranquillo è già montata da un mese e la tengo d'occhio sul mio Saber 100 se ci saranno dei problemi risulteranno al collaudo
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 19/06/2011 23:59 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Francesco MARSELLA wrote:
Con gli SgSag attuali non ho mai avuto problemi e cmq per ciò che riguarda l'abrasione e la memoria elastica del monofilo è mia abitudine non tirare mai eccessivamente la sagola perchè ho sempre avuto la fissazione che la sagola molto tirata sullo sganSag che poggia sull'asta..potesse dare problemi di precisione, durante il tiro deviare il codolo dell'asta...mmaaa a volte, mi fisso con queste cose..ma chissà....
Piu o meno lo stesso mio ragionamento, l'asta deve essere lanciata il piu "morbidamente" possibile, senza un monofilo che lo tira troppo da un parte...cmq forse sarà un'impressione, ma con il tripla forza sto vedendo ben poca memoria!

|
|
|
Per mar non ci son taverne
Braccia rubate alla pesca subacquea!
Affetto da male dell'oca cronico
Del senno di poi ... son vuoti i cavetti!
Meno pippe mentali e più pesca reale!
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
anche io non tengo il monofilo mai eccessivamente teso sul dente .
in primo luogo perche'avevo appreso,che su altri fucili di tipo tradizionale,se il filo era troppo tirato sul dente di sgancio,ne risentiva la morbidezza del grilletto...(che non e' il caso degli jedi)poiche' il dente e' svincolato dalla meccanica di scatto.
questa buona abitubine , l'ho poi trasportata a tutte le armi che poi ho utilizzato....non mi ricordo il nilon segnato da uno jedi .
cmq arrotondarne gli spigoli non e' mai una controindicazione anzi!ogni angolo vivo crea un possibile taglio.
per il discorso boccola,approvo pienamente la scelta,se la boccola ,nel suo diametro esterno presenta un minimo di zampa di ragno,la tenuta con la resina e' assicurata.
come mai , se posso chiedere , la scelta di imboccolare proprio la vite che tiene il dente ?
se si trattasse di tutti i punti dove sono poste le viti,comprenderei la soluzione ,la quale si traduce in un lavoro piu' pulito ,il quale esula anche dalla minima manutenzione ordinaria ,di utilizzare dell'impregnante ogni volta che si va' a svitare e poi riavvitare una vite.
anziche' utilizzare viti da legno con filettatura parker,sulle boccole si possono adottare passi metrici.
anche se! , la differenza tra viti e passi,non mi suggerisce nessuna miglioria pratico/funzionale,sennon , il vantaggio sopracitato.
|
|
|
LA TECNOLOGIA DEVE AIUTARE L’UOMO A MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA SUA VITA , E NON, COME SPESSO ACCADE, A PEGGIORARLA!
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Ho avuto qualche caso di crepe il corrispondenza del foro di questa vite. Ho capito successivamente la ragione, ma ero già partito con l'operazione boccola...
In sostanza nel riordino delle viti da legno autofilettanti il diametro è passato (non so per quale ragione ) da 3.5 mm a 3.9 , il foro era eseguito con punta da 3 mm, quindi sulla vite da 3.5 andava bene ma sulla vite di diametro più grosso sarebbe servito un foro da 3.4/3.5 mm perchè la vite avvitandosi allargava troppo le fibre del legno e nonostante l'impregnante in queste piccole spaccature si infiltrava l'acqua facendo il suo sporco lavoro!
C'è da dire che questo foro si presenta su un rialzo del fusto, difatti le crepe che si sono presentate andavano tutte nella stessa direzione (dove si presentava il gradino nel materiale).
Sarebbe stato sufficiente ritornare alle viti da legno da 3.5 di diametro, ma il collaudo con la boccola ha rivelato altri vantaggi:
Il passo metrico fine, consente una regolazione migliore della pressione sullo SG.
Il piano d'appoggio dello SG è metallico e fa meno attrito, sempre perfettamente piano, con una goccia di lubrificante mettendo il fucile in verticale lo SG si toglie da solo (per gravità) dallo scatolato del meccanismo di sgancio e consente di inserire l'asta per caricare il fucile.
Insomma "ogni impedimento è giovamento" diceva la mia nonna siciliana!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 25/06/2011 08:45 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Lo sganciasagola 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
|
|
|
Ultima modifica: 25/06/2011 09:56 Da Giuseppe Assenza.
|
|
|