Eccomi... Mi sono appena presentato nell'apposita sez,
intanto ringrazio Daniele per avermi invitato al forum..
Un saluto dalla Toscana ragazzi,è un piacere conoscervi
Ho qualche esperienza in campo video per montivi di lavoro e non,cosi' se avete qualche domanda tecnica cerchero' di rispondervi per quanto ne sono capace.
La Xacty hd 2000 come la 1010 (modello inferiore manon per qualita' video) è un ottima telecamera,facile da gestire e con ottima qualita' video.
Si parla di qualcosa di diverso dalle solite fotocamere-video per quanto buone possono essere,ed è logico pensare che in queste fotocamere,il video è un optional al contrario di una
videocamera.
Personalmente reputo un ottimo video subacqueo quando l'obiettivo è dotato di un grandangolo,altrimenti le riprese verranno mosse causando mal di desta allo spettatore,in aggiunta, un formato 4:3,tutto questo per riuscire a cogliere piu' inquadratura possibile,i video del maestro hanno queste particolarita',infatti li reputo davvero ottimi.
Purtroppo i video in alta definizione o full hd non hanno il 4:3 ma registrano solamente in 16:9,il formato non è dei piu' adatti ma in compenso ha dei dettagli da fotografia,il che non guasta manco per niente.
Io da circa un anno ho adottato un grandangolo subacqueo di qualita',pesante e abbastanza grande,per riuscire ad assettarlo ho dovuto fermare con spessi elastici 2 coppie di avvolgi lenze di materiale espanso (non di tanto piu' galleggianti del sughero,pero' deformabili,quindi addio alla mini telecamera montata su fucile....
Apparte le riprese molto piu' stabili e con un 100% di inquadratura in piu' sono riuscito a farla piacere anche a qualche pesce

anzi credo che da una minicam e una grossa telecamera montata su staffa cambi veramente poco in senso di avvicinamento della preda,un discorso apparte lo ha sicuramente il brandeggio... ma nemmeno piu' di tanto.
Se riesco allego 2 video fatti con la Xacti 2000 HD con grandangolo.
Ancora un caldo ciao a tutti !