Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Risposta decisamente utile Lelu75.
Se il trucco dell'acqua e aceto è stato quello che ha risolto il problema(intendo che magari il problema si è risolto da solo) probabilmente la cosa è dovuta a degli accumili di calcare (o sporcizia?)vicino ai sensori che attivano la modalità apnea, creando falsi contatti.
Con l'aceto queste sporcizie sono state disgregate o sciolte.
Grazie, proverò non appena riavrò l'altro orologio (da città).
|
|
|
Se fossi credente direi: Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre (Tommaso Moro).
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
il mio ogni tanto si resetta,o da problemi che non va in modalità free,gli cambio le batterie e per un pò è a posto,una cosa importante per salvaguardare le batterie è farlo uscire il prima possibile dalla modalità AC quando si è fuori dall'acqua io a volte lo bagno subito con una bott di acqua dolce l'asciugo un attimo e l'orologio esce immediatamente dalla modalità
|
|
|
Dapirania
Team MILFsub
IL MARE TI CONSERVA CIò CHE SEI STATO BRAVO A GUADAGNARTI!!
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
fulvio48 ha scritto:
Risposta decisamente utile Lelu75.
Se il trucco dell'acqua e aceto è stato quello che ha risolto il problema(intendo che magari il problema si è risolto da solo) probabilmente la cosa è dovuta a degli accumili di calcare (o sporcizia?)vicino ai sensori che attivano la modalità apnea, creando falsi contatti.
Con l'aceto queste sporcizie sono state disgregate o sciolte.
Grazie, proverò non appena riavrò l'altro orologio (da città).
Altrimenti fai una bella soluzione di acqua e viakal, fai sicuramente prima 
|
|
|
Saber 100 n°28
MiniMiniJedi n°0
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Se il viakal lo deve andare a comprare (non tutti lo usano) farà prima con l'aceto che quasi tutti possiedono 
|
|
|
Ultima modifica: 29/12/2009 16:26 Da Lelu75.
Saber90/7,5 n°19
Saber90/7,25 n°188
Saber70/7,5 n°27
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
anche io ho avuto lo stesso problema, mi si resettava alle ore 18.00 del 2000...
sostituivo la batteria e riuscivo ad andare avanti 2 o 3 mesi... poi dopo un po ha cominciato a farlo piu spesso, cambiavo una batteria al mese... poichè l'avevo preso prima del 2003 ho dovuto mandarlo direttamente alla suunto dove si sono rifiutati di aggiustarlo e mi hanno fatto un'offerta su un d4: praticamente per quasi 280 euro me ne davano uno nuovo, ma senza garanzia (chissà poi perchè)... vista l'esperienza con il d3 ho rifiutato...
con 250 euro ho preso un cressi edy2, mi ci è voluto un po' ad abituarmi perchè come software non c'è paragone a favore di suunto... ma funziona egregiamente...
visto che il d3 è ancora nel cassetto, provo anche io con l'aceto, speriamo che dopo i pesci non scappino per la puzza 
|
|
|
Saber 110
Medijedi asta da 7
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Io avevo un prowler.. mille problemi, sono passato al cressi edy (il negoziante mi ha ripreso indietro il vecchio)e mi ci trovo bene.
Unico problema quando la batteria è quasi scarica e quando sente l'acqua ti avverte (giustamente) con un bel biiip biip biiiiiiiiiiiip, così tu lo sai e non ti immergi (se sei con le bombole) ma se ti sei vestito a casa, è inverno,, è poco prima dell'alba... hai già nascosto il borsone tra gli scogli e sei sceso in acqua e sto coso inizia a suonare... finché non è scarico....
l'ho legato alla bandierina del pallone (fuori dall'acqua) e ho srotolato tutta la sagola, per non sentirlo.
dopo due ore ancora suonava, ma piano piano ....
|
|
|
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Il mio D3 ha sempre funzionato benissimo fino a quando una "gran brava persona" ha pensato che stesse molto meglio al suo polso e me lo ha gentilemnte sfilato dalla borsa della palestra...
Adesso dovrei comprarne uno nuovo.... Cosa mi consigliate?
|
|
|
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
m.a.x. ha scritto:
Il mio D3 ha sempre funzionato benissimo fino a quando una "gran brava persona" ha pensato che stesse molto meglio al suo polso e me lo ha gentilemnte sfilato dalla borsa della palestra...
Adesso dovrei comprarne uno nuovo.... Cosa mi consigliate?
Senza alcuna ombra di dubbio ti consiglio il Nemo Apneist della Mares....ottimo orologio.Considera che anche io posseggo un D3 ma se dovessi cambiarlo un giorno sceglierei sicuramente questo.
|
|
|
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Ho da una vita uno Stinger dell suunto...............mai un problema 
|
|
mosgi
|
|
|
Re:Ai possessori di Suunto D3: richiesta pareri. 15 Anni, 2 Mesi fa
|
|
scusate se ripeto quello che qualcuno nel post ha detto,ma vado di fretta,e non ho tempo di leggere tutti gli interventi.
allora!il mio suunto d3 si e' scassato dopo 3 anni circa,prima ho perso un tasto,poi un'anno dopo,quando ho deciso di portarlo in assistenza,ha cominciato a dare i ciocchi,cosi',visto che ne ho trovato uno nuovo in offerta color arancio,ho ri comperato un suunto nuovo.
il fatto che mi ha fatto desistere dal portarlo in assistenza prima,per sostituire il tasto,la qui copertura in plastica era saltata,e' dovuta al fatto,che tecnisub,e' l'importatore per l'italia,ma se vuoi assistenza,lo devi spedire alla tecni,e poi loro lo spediscono in svezzia mi pare di aver capito...il tutto,detta dal negozzio,si conclude con dei tempi che variano dai 3 hai 5 mesi di attesa.
se passi per negozzio,la trafila e' la seguente...
il negozzio lo ritira,chiama la tecnisub,e lo fa' pervenire a quest' ultima,la quale lo spedisce a suo tempo in svezzia.
lo si puo' spedire direttamente al produttore,si recupera qualcosina in termini di tempo perso,ma per quantificarne l'effettivo tempo risparmiato,bisognerebbe sapere dal negozziante di fiducia,se ne ha ritirati per farli riparare,ed i tempi che sono occorsi per far ritornare i malati al negozio.
ho ricomperato un suunto,perche' l'ho pagato nuovo ed in garanzia 219 euro,poiche' il modello arancio andava molto meno di quello blu,che contrariamente,solo per il colore,teneva prezzo pieno 290 euro mi pare.
oggi,sono 2 anni che ho questo profondimetro,ho ga' sostituito la batteria,ma probblemi zero.
in linea di massima so' pero' che un'alta percentuale di questi arnesi,dopo un po' di anni comincia a dare i numeri,compreso il famoso apneist della mares,che era un bel blocco sul polso,oggi sostituito dall' M1.
in linea di massima il d3,sostituito oggi dal d4,e' un buon profondimetro,una volta che si comincia ad usarlo non se ne puo' fare piu' a meno,non parlo solo del d3,parlo in generale ...sapere le profondita',i tempi di recupero , e quelli di attesa sul fondo,e' secondo me' oramai fondamentale per l'incolumita' del sub.
detto questo,a parte la batteria ed il coperchietto che devono essere sostituiti in sieme,e che nuovi nel kitt di manutenzione vengono forniti gia' in coppia, una volta aperto il coperchio,l'oring oramai schiacciato non ha piu' la tenuta di prima per poter garantire l'incolumita' delle parti interne.
o.ring solitario non viene venduto...si compera batteria e coperchietto.
|
|
|
LA TECNOLOGIA DEVE AIUTARE L’UOMO A MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA SUA VITA , E NON, COME SPESSO ACCADE, A PEGGIORARLA!
|
|
|