consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
Ale
Saber 110
Messaggi: 494
|
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Nella sardegna sud occidentale io uso giacca da 7mm e pantalone da 5 tutto liscio spaccato...ma rigorosamente su misura.
Le mute le produce un artgiano di Gonnesa vicino casa mia,i tempi sono lunghetti ma il prodotto è (a mio parere) notevole.Se ti interessa posso darti il suo numero e l'indirizzo internet anche solo per farti un'idea
|
|
|
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Io anche d'inverno pesco tranquillamente con la 5mm spaccato liscia + bermudino sopra da 2mm anche per 4 ore senza avvertire il freddo!Be qui l'acqua freddissima raggiunge la temperatura minima al max di 13/14 gradi !Ottimo accorgimento è il pisciarino che evita di urinare dentro il pantalone facendoti sentire freddo prima!Muta rigorosamente su misura per evitare infiltrazioni!
|
|
|
Miniminijedi n°20
medijedi n°424
pale asimmetriche standard
Saber 90 n°132
Saber 110 n°104
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
andrea_seal ha scritto:
Nella sardegna sud occidentale io uso giacca da 7mm e pantalone da 5 tutto liscio spaccato...ma rigorosamente su misura.
Le mute le produce un artgiano di Gonnesa vicino casa mia,i tempi sono lunghetti ma il prodotto è (a mio parere) notevole.Se ti interessa posso darti il suo numero e l'indirizzo internet anche solo per farti un'idea
Ciao Andrea, se mi puoi dare l'indirizzo internet così intanto do un'occhiata. Grazie.
|
|
Ale
Saber 110
Messaggi: 494
|
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Ale informati se Subdesign di Prato è Sandro Lucchesi, in quel caso era il terzista che faceva la mia muta a spessore differenziato, di conseguenza è in grado di fare la muta in questione. A quel punto ti fai fare una 7 mm a S.D. liscio spaccato e sei sicuro di avere una giusta protezione termica senza troppi impacci per i grandi spessori dove non vervono.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 25/11/2010 10:32 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
Ale informati se Subdesign di Prato è Sandro Lucchesi, in quel caso era il terzista che faceva la mia muta a spessore differenziato, di conseguenza è in grado di fare la muta in questione. A quel punto ti fai fare una 7 mm a S.D. liscio spaccato e sei sicuro di avere una giusta protezione termica senza troppi impacci per i grandi spessori dove non vervono.
Grande Giorgio, è proprio lui. Quindi pensavo di portarli direttamente il tuo articolo, se posso, sulla muta a spessore differenziato facendo una 7mm a S.D. Quindi Giorgio le mute che fa sono buone? Volevo chiederti un'altra cosa, i rinforzi alle ginocchia, gomiti e arbalete conviene metterli? Perchè proprio Sandro mi aveva consigliato di non metterli perchè in quel punto la muta tende a rovinarsi per l'incollaggio di materiali differenti. Grazie come sempre.
|
|
Ale
Saber 110
Messaggi: 494
|
Ultima modifica: 25/11/2010 12:28 Da Ale.
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Scusate l intromissione ragazzi ma la muta liscia /spaccata rispetto alla foderata esterna che vantaggi ha??? io ho sempre usato foderato/spaccato..la liscia per pescare tra gli scogli all'agguato non è delicata???
Federico
|
|
polix
Saber 100
Messaggi: 313
|
Asimmetriche Prof
Saber 100 N°92
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
polix ha scritto:
Scusate l intromissione ragazzi ma la muta liscia /spaccata rispetto alla foderata esterna che vantaggi ha??? io ho sempre usato foderato/spaccato..la liscia per pescare tra gli scogli all'agguato non è delicata???
Federico
La liscio/spaccato è più elastica in quanto non c'è la fodera esterna. Se poi ti sposti con un mezzo nautico eviti il cosi detto effetto borraccia, non so se hai mai provato a spostarti in barca d'inverno con una foderata,ti congeli. L'esterno liscio è ovviamente molto più delicato, infatti io inizialmente ero in dubbio se farmi i pantaloni foderati, poi ho deciso per quelli lisci. Non so se poi la liscia/spaccata è più calda della foderata anche quando sei in acqua, questo non lo ben capito. Un'altra cosa che mi hanno detto è che la liscio/spaccata tende a rovinarsi di più l'estate a causa del sole durante la battuta di pesca.
|
|
Ale
Saber 110
Messaggi: 494
|
Ultima modifica: 25/11/2010 12:25 Da Ale.
|
|
Re: consiglio muta 14 Anni, 3 Mesi fa
|
|
polix ha scritto:
Scusate l intromissione ragazzi ma la muta liscia /spaccata rispetto alla foderata esterna che vantaggi ha??? io ho sempre usato foderato/spaccato..la liscia per pescare tra gli scogli all'agguato non è delicata???
Federico
è sicuramente più calda e più morbida.
specialmente se ti sposti in gommone è quella più indicata.
io pesco in prevalenza nel bassofondo, e non ho mai avuto problemi
ciao
|
|
|
|
|
|