Se vi capita di prendere spigole grosse non è sempre vero che grosse sono stopacciose,basta saperle trattare e cucinare!!
1)Dopo aver preso la spigola

occorre non pulirla e non squamarla conservandola immediatamente in una ghiacciaia portatile
2)Una volta arrivati a casa gli tolgo solo le branchie, poi svuoto la pancia passando dalla bocca dello stomaco,ecco fatto metto in frezeer per almeno una settimana così la carne si frolla un pò
3)la sera prima del giorno in cui la devo o dovrò far cucinare(mi fido solo di pochissime persone)la tiro fuori dal freezer per ottenere uno scongelamento graduale
4)Partenza con forno a 50 gradi( diciamo 15 min) per far andare in temperatura il pesce in modo uniforme,dopodichè forno a 180 gradi e in base al peso conto i minuti
5)la spigola che ha ancora le squame e la pancia chiusa non perderà i liquidi e i grassi utili a fargli rimanere la carne succosa e quindi sarà molto più BUONA
La spigola in foto ha fatto 2h e 40 min a 180 gradi ed era 7,7 kg è venuta una bontà!!
P.S:dipende sempre dal tipo di forno che si usa cmq
SCONSIGLIATISSIMO quello a LEGNA!!
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.