Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Frequenza cardiaca
(1 Online) (1) Ospite
per continuare a postare cliccare:
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home...razione-rilassamento
Vai a fine paginaPagina: 12
ARGOMENTO: Frequenza cardiaca
#80551
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Beati voi...io sono tutta l'estate che sto soffrendo di "bigeminismo" ovvero ad ogni battito mi precede sempre un extrasistole, e questo mi dura tutto il giorno e pure settimane, poi di colpo smette. Ho fatto controlli, elettrocardiogramma e holter e risulta che non ho niente... probabilmente stress da lavoro...siamo tutti soggetti a vari problemi, l unica cosa che la nostra attività venatoria è rischiosa ed è meglio sempre controllarsi.
giancarlo83
Saber 100
Messaggi: 302
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80552
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Certo Maestro, sicuramente vi terrò informati. Saluti a tutti
giodicos
Super Jedi
Messaggi: 348
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Giovanni Di Costanzo

Ecco i miei gioielli:

Saber 110 n. 80
Saber 90 n. 13
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80555
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Giancarlo, ho sofferto come te del problema di extrasistole spinte.
Ho fatto tutti gli esami possibili, essendo anche un runner. Non è stato rilevato alcun problema patologico in quanto le extrasistole scompaiono durante la corsa o situazioni in cui è richiesto sforzo, peggiorando invece la sera e a riposo. Sono poi magicamente scomparse da se.
Per farla breve ho avuto questa situazione in due occasioni, a distanza di un paio di anni, che seguivano periodi di forte stress.
Ora so che è un campanello di allarme che suona quando il livello di stress è diventato troppo alto.
Lo stress agisce pesantemente sul nostro stato di salute, più di quanto si possa immaginare.

Per quanto riguarda la polisonnografia per l’individuazione delle apnee notturne e roncopatia sappiate che è ora possibile effettuare facilmente un esame del sonno presso alcuni studi dentistici, É sufficiente indossare una notte un piccolo apparecchio che registra fino a 7 parametri e interpolando questi fornisce un risultato molto preciso. L’esame costa circa 150€
moxet
Saber 110
Messaggi: 522
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 05/10/2019 09:03 Da moxet.
Marco Mossetto
Torinese marino
SABER 90 n. 93
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80676
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Az...alla fine scopriamo che in questo forum sono tutti i cardiopatici Io non sono in realtà un cardiologo e quindi mi interesso poco di farmaci, sono cardiochirurgo, abituato quindi ad usare le mani. Tuttavia se non fosse per il fatto che voi siete tutti atleti e che fate uno sport non dico estremo ma comunque impegnativo, mi sembra giusto che vi sottoponiate a degli esami nel modo più completo possibile. Non è possibile dare un giudizio su un forum non conoscendo le anamnesi personali, le abitudini e le varie problematiche psicofisiche del soggetto. In ogni caso me ne fregherei altamente se voi foste dei normali esseri umani, cioè persone che praticano uno sport normale che fanno una vita normale e senza particolari eccessi e pericoli. E’ chiaro che la disciplina dell’apnea invece sottopone il soggetto a uno stress fisico totalmente diverso dalla norma e quindi in tal senso deve essere inquadrata la vostra situazione. Tra gli esami che si possono fare vi è anche l’esame Elettrofisiologico che va praticato in un buon centro dove esista una buona aritmologia cardiologica. La prova da sforzo poi, al ciclo ergometro o al tappeto è un altro esame caratteristico degli sportivi che in soggetti che praticano una disciplina qualsiasi ma di alto livello andrebbe fatto almeno una volta l’anno. Un ecocardiogramma per vedere se la funzione ventricolare è ottima, le quindi la contrattilità cardiaca, oppure per valutare la presenza di eventuali valvulopatie, spesso misconosciute e che non darebbero segno di sè in condizioni di normalità, anche questo andrebbe fatto una volta l’anno. Capisco che molti di voi non sono dei professionisti, ma mentre i professionisti sono ultra coperti da tutte queste indagini e quindi possono andare relativamente sul sicuro, proprio per chi non è professionista ma pratica degli sport ai limiti del professionismo queste indagini e questo interessamento per la propria salute deve essere addirittura maggiore. Ciò soprattutto se vi sono delle patologie correlate come ad esempio l’ipertensione che è stata descritta ed è anche in trattamento terapeutico perché molte situazioni possono interagire negativamente ad esempio con determinati farmaci. Quindi il discorso è un po’ più complesso. Gli svenimenti o le perdite di coscienza sono ovviamente situazioni estreme e gravi che se accadono a 20 m profondità hanno conseguenze irrimediabil;i i giramenti di testa non è detto che siano la stessa cosa ma Possono rappresentare il prodroma di uno di questi sintomi maggiori. Tra gli esami non va neanche dimenticato l’Eco Doppler dei tronchi sovraortici per vedere che non vi sia un arterio sclerosi ad esempio delle carotidi. Come vedete la situazione è molto variegata e non so a che età voi fate questo sport (a parte Giorgio) e non so quali possano essere le anamnesi personali. Sul divieto di praticare la pesca subacquea ci andrei un po’ cauto e sarei meno estremista; farei al limite dei periodi a quote normali per capire se i problemi si presentano anche in condizioni meno impegnative. Purtroppo, come spesso si legge sui giornali, nessuno è al sicuro da un qualsivoglia problema. Sportivi ultra diagnosticati è sotto controllo ogni tanto crepano per qualche motivo. Noi non sappiamo quasi nulla del nostro corpo spesso ignoriamo delle problematiche che magari ci portiamo addirittura dalla nascita. Tuttavia se tutti gli esami concludono negativamente per una qualsivoglia patologia, a questo punto va tirato in ballo il sistema neurovegetativo su cui di fatto non possiamo fare un granché ma che possiamo cercare di controllare con I metodi che noi conosciamo per la preparazione all’apnea; in tal caso potremmo sicuramente essere più tranquillizzati e fare questo sport in modo molto più rilassato.
pantarei
Saber 110
Messaggi: 681
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Il mare e i monti di giorno. Di notte il cielo.
Quando vorrò dormire, sarà per sempre.

Πάντα ρει

***
Saber 100/7.5 n.21
Saber 80/7.5 n.26
Saber 70/7.5 n.13
Pale Asimmetriche "Shorty”
Pale Asimmetriche “Slot Pro”
Sadomaso
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80678
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Grazie Pantarei, in ogni caso per le dritte fornite !!!
Mino73
Saber 110
Messaggi: 537
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80683
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Grazie Pantarei...sei stato molto esaustivo…
un caro saluto
Giovanni
giodicos
Super Jedi
Messaggi: 348
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Giovanni Di Costanzo

Ecco i miei gioielli:

Saber 110 n. 80
Saber 90 n. 13
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80698
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Grazie pantarei
Alfredo90
Saber 110
Messaggi: 590
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Saber 70/7.5 n. 37
Saber 80/7.5 n. 8
Saber 90/7.5 n. 22
Saber 100/7.5 n. 6
Mega Saber 3 n. 60
Archetto propulsore
Slot Prof
Sadomaso fast
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80700
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Esami clinici: tutti importanti per la prevenzione!

La frequenza del battito cardiaco dipende anche dallo stato d'animo, dalla eccitazione e altri fattori neurovegetativi cui Massimo ha fatto riferimento, come d'altra parte i valori pressori.

Io riesco ad abbassare il ritmo cardiaco con il training autogeno o con lo Yoga.

Un basso ritmo cardiaco è molto importante nell'apnea e nella nostra disciplina. Collego lo stato psicologico di benessere che provo in mare con una forma di training. In mare sto veramente bene e a mio agio e questo abbassa il mio metabolismo, ma se trascino i problemi della vita terrestre in mare ...
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#80719
Re: Frequenza cardiaca 5 Anni, 6 Mesi fa  
Io, per la cronaca, ho 43 bpm (a volte scende sotto i 40...roba da orecchie ritte ) da sempre e non ho mai avuto problemi, unica accortezza di non interrompere di colpo un'attività aerobica importante. Credo per via di un nervo vago "pigro" da tener presente. In apnea, sensazioni particolari, come vertigine ecc. non ne ho mai avute. Probabilmente anche perché è una caratteristica congenita.
Un caro saluto e buoni esami! (Sempre una buona abitudine il farli).
gianluca76
Saber 90
Messaggi: 109
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 13/10/2019 09:29 Da gianluca76.
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 12
Moderatori: Giospyren