Ciao a tutti ragazzi,
come avevo scritto vi riporto una "spiacevole" esperienza avuta questa estate.
Avevo già postato la mia esperienza di un lieve barotrauma polmonare avuto 2 anni fà (
www.dapiran.it/web1.5/index.php?option=c...20&lang=it#45845) dove non mi era chiara la dinamica che lo aveva provocato. Purtroppo ho dovuto rifarci i conti ad agosto..
Erano già passati una decina di giorni di vacanza, fisicamente ero allenato ( da 1 annetto ho ripreso a nuotare con i master a buon livello ) ed in più la confidenza con l'apnea mi ha fatto sentire "troppo" sicuro.
Scendevo facilmente alle mie quote abituali e tiravo apenee sempre più lunghe senza risentirne anzi dicendomi; cavolo come stò in forma!!. Proprio il giorno prima dell'incidente con l'amico Mac parlavamo della facilità nel sorpassare i tempi che abitualmente facevamo. Complice di tutto questo erano la vista di bei dentici molto difficili da portare a tiro con conseguenti apnee lunghissime.
Fatto stà che durante un'alba dopo già un'oretta buona di pesca quindi riscaldato mi è capitato l'imprevisto.
Come spesso accade ( e contro ogni buona norma di sicurezza ) io e Mac ci mettiamo a pescare distanti 100mt l'uno dall'altro. Faccio una delle tante discese a -15mt e mi si presenta un bel branco di dentici.. cominciano il solito carosello ed io tiro l'apnea più del dovuto ( 20/25 secondi più del mio limite solito ) alla fine decido di tirare un dentice al limite dei 5mt. Bamm il saber 110 non perdona e lo prendo. Credendo di non averlo passato assecondo la fuga per non tirare l'asta.. complice il mulinello troppo serrato il dentice con strattona violentemente e mi strappa il saber dalle mani!!! panico!! caxxo e mo!!! istintivamente la fame d'aria mi ha portato a risalire molto veloce!! troppo veloce!! apnea tirata, imprevisto e istinto di salvezza mi hanno STUPIDAMENTE fatto fare la seconda cosa sbagliata, salire a palla!! Eppure sò di non doverlo fare!!! ho sbagliato rischiando di bruciare il poco ossigeno rimasto!! eppure sono tanti anni che pesco, corsi e studi ne ho fatti.. ma di cazzate ne continuo a fare tante!!!
Il fatto che appena riemerso mi sono reso conto di aver fatto l'errore e ho subito avuto i famosi colpi di tosse stizzosa, questa volta però con un bel pò di sangue misto! UN GRANDE SPAVENTO. Dopo pochi minuti mi accorgo di non avvertire problemi fisici particolari e di avere la situazione abbastanza sotto controllo. Ho rimesso la testa sotto per vedere se riuscivo a vedere fucile e dentice.. fortunatamente il dentice aveva puntato verso la costa e si trovava a 15mt sotto di me con il calcio del fucile a 9mt. ( altra cazzata fatta, il recupero del fucile da solo senza andar a chiamare il compagno).
Fortunatamente la tosse con sangue è passata subito ( dopo pochi minuti ) e nel giro di 4/5 ore anche il leggero malessere. La paura quella no!!
Rileggendo i vari articoli sull'emottisi dell'apneista la mia esperienza rispecchia proprio in pieno quello che ho letto dall'articolo del dott. Malpieri ( che tra l'altro ringrazio molto perchè telefonicamente mi ha tranquillizzato e spiegato per file e per segno cosa dovevo fare )
Questa volta la causa del mio Barotrauma polmonare mi è molto chiara; apnea tirata e risalita troppo veloce ( anche da soli 15mt ).
Spero che la mia esperienza possa servire a tutti.
Saluti
Andrea