Seni mascellari 12 Anni, 11 Mesi fa
|
|
Abbiamo un retaggio evolutivo che ci procura molti fastidi: viviamo in un corpo imperfetto.
La principale imperfezione causa di disturbi invalidanti è nella colonna vertebrale, progettata per un quadrupede, che per ragioni ancor oggi soggette alle teorie più disparate, ad un certo punto è stata usata per la deambulazione bipede e si è trovata a lavorare in verticale.
I nostri precursori per milioni di anni hanno camminato con la colonna vertebrale quasi orizzontale.
Come antiche vestigia romane teniamo addosso la filogenesi del nostro organismo.
La pelle d’oca è un riflesso che abbiamo ereditato dai nostri antenati mammiferi pelosi che rizzavano il pelo per bloccare dell’aria e creare uno strato isolante, successivamente, questo riflesso ha acquistato un valore di comunicazione sociale: i peli si rizzano per rabbia, per paura, fanno sembrare più grosso il mio gatto quando litiga con quello del vicino.
Noi portiamo il ricordo dei primi mammiferi, ma anche loro portano quello dei pesci, animali dai quali si sono evoluti: nervi e vasi sanguigni si sono adattati ad un ruolo funzionale in un corpo meno simmetrico e seriale rispetto a quello dei pesci, un cuore a due camere si è trasformato in una pompa cardiaca a quattro camere e i vasi così ben ordinati nei pesci hanno assunto percorsi caotici nell’adattamento alla morfologia dei mammiferi.
Il nervo laringeo ricorrente nell’uomo ha un percorso deviato rispetto a quello idealmennte più razionale di una decina di centimetri, mentre nei pesci è ben disposto e non presenta alcuna deviazione, conseguenza di una caotica disposizione nel passaggio dalla forma del pesce senza collo a quella dei vertebrati con collo e torace.
Il dotto deferente è il condotto che porta lo sperma dal testicolo al pene, ebbene, nell’uomo compie una deviazione irrazionale intorno all’uretere, condotto che porta l’urina dai reni alla vescica, inizialmente, nel progenitore della nostra specie i testicoli erano disposti all’interno, poi per chissà quale ragione sono scesi e hanno trovato una collocazione esterna al corpo, nello scroto (luogo certamente più fresco per gli spermatozoi). Questo processo di discesa è ricordato nella maturazione sessuale di ogni individuo: la discesa dei testicoli è una fase cruciale nella quale si compie la deviazione citata del dotto deferente.
Questa presentazione per affermare che il nostro corpo non è stato disegnato e concepito da un ingegnere, ma messo insieme da uno stagnino con quello che ha funzionato nelle forme viventi che ci hanno preceduto e dalle quali discendiamo.
Insomma, spesso andiamo dal medico per consultarlo su problemi funzionali sui quali egli può fare ben poco perché sono difetti di progetto del nostro organismo!
I seni mascellari sono uno di questi.
E se più o meno tutti soffrono di infiammazione di queste cavità ossee per noi che ci immergiamo provocano dolori lancinanti e la rinuncia alla nostra pratica preferita.
Le infiammazioni di queste cavità del cranio (che non sono le sole) in molti casi diventano croniche perché il foro di drenaggio è posto nel punto sbagliato:
Derek Denton “i grandi seni mascellari, cavità situate dietro le guance, ai lati della faccia,hanno l’orifizio di drenaggio sulla sommità, il che non permette certo di sfruttare la gravità per favorire il deflusso del liquido”.
Le infiammazioni dei seni mascellari sono una conseguenza del nostro passaggio da quadrupedi a bipedi, perché la loro disposizione era funzionale al nostro progenitore a quattro zampe, per il quale il foro di drenaggio del liquido dei seni mascellari era posto correttamente in avanti e bastava inclinare la testa per lo scarico!
Insomma se esiste il grande creatore, ha fatto un bel casino!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 19/05/2012 08:03 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 11 Mesi fa
|
|
Molto interessante.
Se dopo milioni di anni questi casini non si sono ancora risolti chissà quanti ne devono ancora passare prima che si modifichino per un corpo più funzionale.
|
|
Mac
Saber 110
Messaggi: 832
|
MINI JEDI
SABER 90
SABER 110
MEGA SABER 4
PALE ASSIMM.PROF
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 11 Mesi fa
|
|
Non possiamo sperare che nel futuro questi maldestri assemblaggi possano andare incontro a modificazioni razionali, ormai siamo fatti così e le probabilità che, nell'evoluzione per adattamento e relativa modificazione, il nostro corpo cambi ancora nel senso di una razionalizzazione dei suoi organi, sono nulle!
Potremo farci togliere chirurgicamente l'apendice, ma soffriremo sempre di dolori alla schiena. Ci terremo le ultime vertebre del coccige che non servono a nulla , residuo di una atavica coda, come ci faremo togliere le tonsille ricettacolo di germi che con l'avanzare dell'età di atrofizzano.
Tuttavia, con grande spirito di adattamento dovremo accettare di vivere in un corpo imperfetto.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 11 Mesi fa
|
|
Ma poi uno guarda che so Naomi Campbell o Francesca Neri e ... si ripiglia!!!
Lello
|
|
|
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 11 Mesi fa
|
|
Infatti...dall'esterno tutti corpi sembrano perfetti ma è come sono strutturati dentro che rivela il grande pasticcio. La Naomi tra qualche anno avrà dei grossi problemi alla schiena a forza di camminare sul tacco 16 che accentua i problemi funzionali della sua colonna vertebrale.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
e in tutto questo, purtroppo ....non abbiamo le branchie 
|
|
|
|
|
|
moxet
Saber 110
Messaggi: 522
|
Marco Mossetto
Torinese marino
SABER 90 n. 93
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Gli anni passano per tutti...
|
|
marescià
A PAUNISSA... TI PARI FISSA?
Mega Saber
Messaggi: 1367
|
SABER 90 NR. 21
SABER 65 NR. 8 \\\"PILU E PESCE\\\"
ASIMMETRICHE STANDARD
SADO MASO-FAST
JADA
|
|
Re: Seni mascellari 12 Anni, 10 Mesi fa
|
|
Giodap ha scritto:
il foro di drenaggio è posto nel punto sbagliato:
Derek Denton “i grandi seni mascellari, cavità situate dietro le guance, ai lati della faccia,hanno l’orifizio di drenaggio sulla sommità, il che non permette certo di sfruttare la gravità per favorire il deflusso del liquido”.
tornando alle cose serie... pensi che sia possibile ottimizzare una qualche manovra per spurgare meglio i seni mascellari e frontali? io ogni tanto adotto la tecnica dei lavaggi nasali "jala neti", e ultimamente ho provato ad asciugare i condotti con la testa in basso... magari servisse... almeno a togliere l'acqua che con il lavaggio finisce nelle cavità ossee...
|
|
|
|
|
|