La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Ciao a tutti e da un'po di tempo che vado a correre, due/tre volte alla settimana per circa 50 minuti.
La corsa sicuramente aiuta ad aumentare i tempi dell'apnea e ad avere uno stato di forma ottimale.
Avete suggerimenti e/o tabelle da consigliare ???
Per il Maestro visto che è stato ed è un istruttore ha qualche consiglio specifico???
Grazie
Carlo
|
|
|
" La teoria è quando si sa tutto e non funziona niente...La pratica è quando non si sa niente ma tutto funziona...in genere si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa perchè\\\\\\\"
A. Einstein
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Ero un allenatore di nuoto e la corsa la prevedevo solo nella fase di preatletismo all'inizio stagione che per noi era dopo la pausa alla fine dei campionati italiani estivi.
Non si può prevedere come allenamento specifico per l'apnea perché la corsa è un allenamento aerobico mentre l'apnea è prevalentemente anaerobica, tuttavia, la corsa può essere inquadrata come un allenamento generale dell'organismo, una preparazione prima della stagione delle immersioni primaverili - estive.
Molto in generale posso consigliare un programma iniziale di "maraton" con distanze lunghe a bassa intensità muscolare (iniziare con distanze brevi 1/3 km fino ad arrivare ai 10) successivamente, a seconda delle condizioni muscolari generali (quindi non è un discorso uguale per tutti) inserire delle fasi di "interval training" : approssimativamente 400 metri di relativa andatura veloce, con successiva andatura sciolta defatigante fino a scendere a 120 battiti cardiaci al minuto, quindi ripetere fino a che ce la fate. Escluderei questo tipo di allenamento su distanze più brevi quindi un interval training sui 100 metri non è necessario alcun potenziamento muscolare per l'apnea , anzi...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Ciao
io da tre anni a questa parte faccio 3 volte a settimana ginnastica pugilistica.
anche questo è uno sport che aumenta la frequenza cardiaca pero è ad intervalli
(intenso riposo intenso riposo).
Anche se rimango dell'idea che la migliore palestra è il mare
riuscire ad andarci frequentemente è il miglior allenamento per l'apnea
Ciao Alessio
|
|
|
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
''Non si può prevedere come allenamento specifico per l'apnea....''
Maestro, quale tipo di allenamento a secco ci consigli ???
Come sei arrivato oltre i due minuti ???
Ci puoi consigliare qualche tecnca di rilassamento ???
Grazie
Carlo
|
|
|
" La teoria è quando si sa tutto e non funziona niente...La pratica è quando non si sa niente ma tutto funziona...in genere si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa perchè\\\\\\\"
A. Einstein
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Non sono in grado di rispondere alla domanda di Carlo perché per me, da trentanni è un allenamento continuo in mare...solo d'inverno, negli ultimi anni riduco le immersioni, ma non ho mai il problema di ricominciare, semplicemente inizio l'immersione in poca acqua e poi gradatamente "affondo". Ho notato però che se sto qualche giorno di troppo lontano dal mare, a parte il mal dell'oca, fatico ai primi tuffi a trovare un'apnea disinvolta, l'apnea all'inizio è sempre sofferta, verso la fine della battuta però questi problemi svaniscono
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Io cerco di fare corsetta due tre volte la settimana ma sull'apnea non ho riscontrato grandi miglioramenti.
Anzi se la sera faccio corsetta e il giorno dopo faccio apnea statica in casa mi trovo a riscontrare apnee più corte.
Non riesco a rilassarmi e il battito cardiaco rimane accelarato.
Alla fine l'unico allenamento per l'apnea sono quella statica in casa o possibilmente la piscina e il mare.
|
|
|
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Quindi per allenare l'apnea ci vuole un'po di tutto dalla pratica alla lettura (grazie Nicolo').
Continuo ad andare a correre alternando i 400 mt + recupero come consiglia il Maestro alla ''corsetta''.
Però in primavera vorrei fare un corso di apnea e sono convinto che per avere dei miglioramenti ci vuole un buon istruttore.
Abito a Cagliari, qualche nome da segnalare ???
Grazie
Carlo
|
|
|
" La teoria è quando si sa tutto e non funziona niente...La pratica è quando non si sa niente ma tutto funziona...in genere si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa perchè\\\\\\\"
A. Einstein
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
Mac
Saber 110
Messaggi: 832
|
MINI JEDI
SABER 90
SABER 110
MEGA SABER 4
PALE ASSIMM.PROF
|
|
Re: La Corsa e l’apnea 13 Anni, 4 Mesi fa
|
|
come giustamente si dice..l'apnea si allena con l'apnea ..quando non si puo' praticarla in mare,bene e' andare in piscina con esercizi di nuoto apnea statica e dinamica e allenare la mente alle varie tecniche di respirazione e rilassamento..l'apnea e' un fatto mentale piu' che fisico..se non si raggiungono ottimali standard di rilassamento ,le capacita' fisiche-muscolari servono a poco..cji comanda e' la mente..rilassarsi respirando e con tecniche di training autogeno per impedire alla mente stessa ,quando si interrompe il respiro,di tornare a pensare che non stiamo respirando..ci vuole tanto esercizio e dedizione ma siate sicuri che con la costanza i risultati arrivano..a prescindere dalla corsetta settimanale dopo lavoro 
|
|
alex71
Saber 100
Messaggi: 196
|
|
|
|