riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Un altro particolare della mia esperienza di pescatore in apnea è particolarmente illuminante: non sempre riuscivo a recuperare lo sforzo del giorno precedente e dovevo constatare, con un certo disappunto, che dove riuscivo a immergermi pescando comodamente il giorno precedente, non riuscivo più il giorno successivo.
assolutamente illuminante e puntale su un auto auto-analisi che era in embrione da un pò in me, mi da un punto fermo che metterò in atto, qui in laguna le profondità nn superano in media i 5 metri, ho la possibilità di pescare molto spesso (pesco tutto l'anno quindi un pò allenato lo sono) ma nn esiste un vero e prorpio approccio alla profondità
In una giornata posso pescare dalle 3 alle x possibili ore!
e la stanchezza in giorni di seguito si sente ma quando invece sono in luoghi di pesca dove le quote variano dai 15 ad un max di 30... le sensazioni di stanchezza fisica in acqua si fanno sentire eccome!il problma è che in vacanza si scappa da tutti, la voglia è tanta e le 5-6 del mattino per andare da solo e senza nessuno me le sfrutto tutte!
ed ecco sentire lo sforzo dopo 3 giorni di seguito
tanto da crearmi la sensazione di nn poter immettere abbastanza aria nei polmoni...sentire il costato stanco e una riduzione delle prestazioni,e cosi entro in un circolo di nn recupero.... fermandomi un giorno per caso... subito ho notato il recupero! e le sensazioni svanire, ma di ciò non ne avevo mai fatto un metodo!
ed è la prima volta che sento affrontare l'argomento differenziando giustamente l'apnea pura da l'apnea del pescatore, visto che avevo proposto ad amici e istruttori la descrizione di queste sensazioni!
|
|
|
Ultima modifica: 26/07/2011 15:57 Da egoennio.
|
|
Re: riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
L'apnea del pescatore si fonda sul suo condizionamento al lavoro muscolare anaerobico, costosissimo processo metabolico che si "paga" a fine pescata per diverse ore. Non è detto che il giorno successivo ci si trovi nelle condizioni ottimali avendo perfettamente recuperato...
Ricordo a tutti che nel nuoto dopo una gara si esegue un allenamento defatigante proprio per eliminare l'acido lattico, e nella preparazione ad una competizione importante, poco prima, l'allenatore programma uno "scarico" del lavoro nell'allenamento proprio per avere l'apice delle prestazioni nell'atleta
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 26/07/2011 16:18 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Anche se non si può fare una cosa uguale per tutti( visto che ognuno è allenato in maniera diversa e pesca a profondità differenti) sarebbe bello se si potesse avere delle tabelle che possano dare i giusti rapporti tra lavoro e defaticamento.
|
|
Mac
Saber 110
Messaggi: 832
|
MINI JEDI
SABER 90
SABER 110
MEGA SABER 4
PALE ASSIMM.PROF
|
|
Re: riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Mac ha scritto:
Anche se non si può fare una cosa uguale per tutti( visto che ognuno è allenato in maniera diversa e pesca a profondità differenti) sarebbe bello se si potesse avere delle tabelle che possano dare i giusti rapporti tra lavoro e defaticamento.
|
|
|
" La teoria è quando si sa tutto e non funziona niente...La pratica è quando non si sa niente ma tutto funziona...in genere si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa perchè\\\\\\\"
A. Einstein
|
|
Re: riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
Qualcosa è nascosto agli ospiti. Effettua il login o registrati per vederlo.
|
|
|
|
|
Re: riguardo l'articolo l'apnea nella pesca subacquea 13 Anni, 9 Mesi fa
|
|
il defaticamento fa parte ormai dell'allenamento in molte discipline (ciclismo, corsa, nuoto), leggendo bene l'articolo di cui stiamo parlando si evince un ottima soluzione nell inattività di un giorno per recuperare,3 giorni uno stop, 2 giorni uno stop, per cui,aggiungendo, che defaticamento andrebbe bene dopo una prestazione di pesca?
io mi faccio un po di bici con rapporti leggeri e alle volte un po di ginnastica...stretching addominali,(questo per il lavoro che i muscoli hanno subito durante i tuffi) ma cosa è più indicato?
|
|
|
|
|
|