Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Io parlo per esperienza personale molto modestamente.
Ho fatto il corso di AA tempo fa mi sembra nel 1998 o 1999 non ricordo bene.
Ricordo esattamente che dal 1997 andavo nel periodo dei fine settimana a partire dal periodo di pasqua con un mio amico(abbiamo 20 anni di diferenza) e insegnate di pesca ogni santo sabato e domenica per poi arrivare nel giorno delle ferie estive con l'andare tutti i giorni.
ricordo esattamente che arrivavo a 15m senza molta difficolatà, poi con la siucrezza di avere al mio fianco una persona più esperta di me mi ha portato a fare discese un pò più fonde, per poi arrivare a fine stagione a fare ottimi aspetti anche a 30m e forse qualche metro oltre. Solo l'andare a mare con una persona più esperta di me mi ha portato a queste quote.
Dopo aver raggiunto queste quote decisi di fare il corso, tutto molto bello, peri senza problemi il terzo livello, felicissimo di averlo preso ci mancherebbe, ma col passare degli anni mi sono reso sempre più conto che per avere buone apnee ci vuole l'allenamento, che sia a mare o in piscina non importa ma bisogna mettere la testa sotto l'acqua e andare, andare, andare solo questo vi farà avere quote e apnee migliori.
Infatti è da qualche anno che non vado più assiduamente il periodo estivo col mio amico, le mie quote operative si sono un pò ridotte proprio perchè non vado più spesso come prima.
Forse vi avrò un pò annoiato ma spero che abbiate capito il concetto 
|
|
|
Ultima modifica: 08/09/2010 22:12 Da woodoste.
Saber 90 6.5mm N° 33 + A-Pro
Saber 100 7.25mm N° 29
Pale Asimmetriche str
Sadomaso Fast
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ciao Elio,
mi associo alla risposta di Cico che come sempre centra il nocciolo della domanda con poche e chiarissime parole.......ti consiglio vivamente di partecipare ad un corso di AA senza remore e preoccupazioni, senza farti mille domande, questo per svariati motivi
sicuramente alla fine avrai consapevolezza dei tuoi mezzi, ti sentirai sicuro di te stesso e saprai fin dove puoi spingerti, non preoccuparti dell'eta, se sei in ottima salute ( e te lo auguro vivamente) potrai raggiungere gli obiettivi prefissati ed anke superarli, pensa che chi ti scrive ha 44 anni ed ho conseguito con successo sia il I° che II livello con ottimi risultati, arrivando a :
5,35 minuti in statica (il corso ne prevede 2.30)
75 metri in dinamica ( il corso ne prevede 50)
e 28 mt in assetto costante ( il corso ne prevede 15)
con questo pero non voglio illuderti dandoti un messaggio sbagliato, poiche conosco persone che con il II livello appena arrivano agli standard richiesti..........cmq ti consiglio vivamente di fare un corso anke per un arricchimento tuo personale di conoscenze non solo fisiche ma anke umane.( ho avuto modo di conoscere tanti amici ai corsi e soprattutto mi son reso conto che questa DISCIPLINA come la definisce il maestro accomuna persone di diverse eta senza problemi, pensa che ero ilpiu anziano del gruppo ma il primo per risultati)
In bocca al lupo e facci sapere
|
|
TonyM3
Mega Saber
Messaggi: 1305
|
[/size][/color]
SABER 80/7.5
SABER SLIM 90/7. 5
JEDI 106 COBRA
SADOMASO
PINNE STANDARD
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ti quoto alla grande TONY
5.35 in statica??? Mai che ci arrivo 
|
|
|
Saber 90 6.5mm N° 33 + A-Pro
Saber 100 7.25mm N° 29
Pale Asimmetriche str
Sadomaso Fast
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ciao Elio, volevo farti una domanda.
Sei convinto che aumentando considerevolmente tempi e quote operative riuscirai a catturare più pesce?
Credo che l'obbiettivo del corso che intendi frequentare, tenda principalmente a farti conoscere l'importanza della sicurezza e la consapevolezza dei rischi legati alla pratica dell'apnea.
Ma se credi che scendere fondo ed appostarsi su di un masso possa bastare per catturare la preda dei tuoi sogni... sei completamente fuori strada. Un corso di apnea, non ti insegna quelle astuzie e quel "fiuto del pesce" che si aquisisce in anni di pratica della caccia nel basso e medio fondo in svariate condizioni operative di risacca, corrente, scarsa visibilità ecc., che costituiscono il bagaglio di esperienze da portare in profondità alle quote che desideri.
Frequenta questo corso per conoscere il tuo corpo, le tue capacità ed i tuoi limiti, ma ricorda che nella caccia "si matura solo con l'eta"!
|
|
marescià
A PAUNISSA... TI PARI FISSA?
Mega Saber
Messaggi: 1367
|
Ultima modifica: 13/09/2010 11:14 Da marescià.
SABER 90 NR. 21
SABER 65 NR. 8 \\\"PILU E PESCE\\\"
ASIMMETRICHE STANDARD
SADO MASO-FAST
JADA
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Ciao a tutti.
Ho letto solo qualche messaggio, ma mi ha colpito la frase di un amico del forum che diceva che ha visto due volte andare in sincope in piscina e da lì ha capito molte cose...spero anche che chi va in sincope in piscina è un perfetto idiota che dovrebbe essere allontanato dal corso a pernacchioni .
perchè , in caso contrario , ci sarebbe qualcosa che non va nei maestri.
Scusate se sono un pò duro, ma sono cose che non si possono ascoltare, sopratutto se dette in un certo modo.E OVVIAMENTE non me la prendo con chi ha scritto questa frase..solo mi fa impressione un certo approccio con la sincope..e non aggiungo altro.
Vorrei solo ricordare che spesso, purtroppo, c'è chi confonde i messaggi "veri" che un corso di apnea vuole insegnare agli allievi.
Ha detto bene Cico, non si deve pensare di fare un corso, qualunque esso sia, per andare più fondi e rimanere più tempo sotto.
Questa è l'interpretazione malata di qualche ragazzino che crede di prendere scorciatoie pericolosissime.
Se fossi io l'Istruttore, tempo due giorni e sarebbe cacciato " a sonu e corru".
Comunque, solo così si possono spiegare certe morti assurde a cui assitiamo impotenti e angosciati per tutta l'estate.
|
|
Gianni
Saber 110
Messaggi: 501
|
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Desidero ringraziare quanti hanno pensato di esprimersi sul tema che ho proposto riportando la loro esperienza personale o anche solo il proprio personale convincimento.
Voglio tranquillizzarvi riguardo al mio intento: sono abbastanza “maturo” e consapevole sia dei rischi connessi alla nostra attività che dei miei limiti personali per cui non mi avventurerò certo all’inseguimento di aleatori traguardi fuori portata.
Sono altresì consapevole che i progressi prestazionali, in questa come in ogni altra attività umana, sono il frutto di una serie di fattori tra i quali, sicuramente, figurano le motivazioni, la concentrazione, l’esperienza, le condizioni e l’allenamento psico-fisico, la conoscenza e corretta valutazione dei rischi, eccetera.
Ciò nonostante, sono anche convinto che non si possa prescindere dalla conoscenza di strategie e tecniche funzionali per l’ottimizzazione delle prestazioni possibili per un dato soggetto.
In altre parole, lungi da me il desiderio, e men che mai l’abitudine, di conseguire risultati “facili” by-passando le tappe pur faticose ma necessarie per la corretta evoluzione delle prestazioni.
Mi sono solo chiesto se la frequenza di un corso AA (o similare) avrebbe potuto costituire una esperienza funzionale ad una evoluzione tecnica di cui sento particolarmente il bisogno.
Dalle vostre risposte evinco un corale apprezzamento di tale esperienza e mi sono convinto che, effettivamente, è il caso che pensi fattivamente ad organizzarmi in proposito.
In particolare, il fatto che tutti abbiate riconosciuto la validità del corso, specialmente sul piano psicologico, mi conforta sulla possibilità di poter affrontare uno dei miei limiti principali (tra quelli che riesco a riconoscere auto-valutandomi) che risiede in un relativo difetto di “acquaticità”.
Questo si manifesta con il bisogno imperioso di interrompere l’apnea (per mantenere margini di assoluta sicurezza) quando, probabilmente, avrei ancora una buona autonomia.
Sono convinto che ciò sia riconducibile a due cause a me note: la prima consiste nella mancata elaborazione di un evento traumatico avvenuto moltissimi anni or sono (la morte di un mio abituale compagno di pesca) che mi ha tenuto molti anni lontano dall’attività subacquea e, la seconda, nella abitudine di pescare in solitario.
Ho realizzato, quindi, che l’esperienza del corso potrà incidere decisamente su entrambe le cause e, sicuramente, servirà ad aiutarmi a superare almeno questo limite.
Può, poi, avere una quantità di ricadute utili, da non sottovalutare, molte delle quali richiamate nei vostri interventi e che giustificano, senza dubbio, l’impresa.
Qualcuno mi ha chiesto se sono convinto che riuscire a pescare più fondo e/o disporre di tempi di apnea più lunghi possa tradursi in carnieri più ricchi.
Bene, la risposta è, senz’altro, sì. Naturalmente questo non vuol dire che consideri queste le uniche variabili significative per produrre il risultato, ma, a parità di condizioni, non credo che si possa negare che le chances di cattura sono influenzate significativamente da questi parametri. E’ ovvio che aumentano con proporzionalità diretta o magari addirittura esponenziale anche i rischi e che, perciò, è necessario arrivare a questi standard superiori seguendo una evoluzione corretta ed adeguata.
Proverò a cercare un istruttore delle mie parti che voglia cimentarsi con un “caso difficile” come il mio…
A voi, intanto, rivolgo un sincero ringraziamento.
Apn…Elio
|
|
|
(Ex Medijedi 414) - Saber 90 n°30 - Miniminijedi nº60 - Pale Asimmetriche Standard - Sadomaso
|
|
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa
|
|
complimenti Elio sei sulla retta via 
|
|
TonyM3
Mega Saber
Messaggi: 1305
|
[/size][/color]
SABER 80/7.5
SABER SLIM 90/7. 5
JEDI 106 COBRA
SADOMASO
PINNE STANDARD
|
|
|