Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

E' davvero utile? e quanto?
(1 Online) (1) Ospite
per continuare a postare cliccare:
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home...razione-rilassamento
Vai a fine paginaPagina: 123
ARGOMENTO: E' davvero utile? e quanto?
#15055
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Ebbene, io non ho fatto un corso di AA (Alcolisti Anonimi)ma tutti i miei clienti che vi hanno partecipato sono rimasti molto soddisfatti, hanno smesso di bere ed alcuni anche di fumare.
Lo consiglio a tutti, porta alla consapevolezza dei rischi di certe sregolatezze!
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15118
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Ricondivido tutto ciò che è stato scritto e una cosa in particolare di cui ho goduto è comunque l'aver potuto iniziare un corso con tanta esperienza già fatta e poter fare domande precise riguardo ai dubbi legati all'aver praticato da autodidatta e aver letto qua e la.. ora ho una tecnica di ventilazione sicura che prima non avevo, questo mi da tanta tranquillità e sicurezza legata anche al rilassamento appreso
buona scelta
Allesci
Saber 100
Messaggi: 214
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15140
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
I corsi di AA, (io li ho fatti a Pisa) personalmente li ho trovati utili per accrescere conoscenze e consapevolezza di se stessi. Anche per tenersi in allenamento durante l'inverno e scambiare con nuovi amici.

Lo studio delle tecniche di respirazione sicuramente ti saranno utili, come del resto la capacità di rilassarsi, non solo nell'apnea, ma penso nella vita. Se ti capiterà di fare training anche per lavoro, vedrai che ripeterai molte delle esperienze del corso.

La pesca in apnea e il freediving, sono però due cose ben diverse.
Basta pensare soltanto al livello di stimoli emozionali a cui in ogni tuffo andiamo incontro durante l'azione di pesca: cosa apparirà dal blu all'aspetto o dietro ad un sasso sfilando all'agguato?

La cosa che mi permetto di suggerirti e di non cercare un aumento delle prestazioni (tempi e profondità) con questo corso, ma "soltanto" consapevolezza di cosa fai oggi e di come lo fai per acquisire sicurezza e tanquillità.

Le prestazioni per un pescatore si misurano in quantità e qualità del pescato.
Dipendono principalmente da altri fattori, quali esperienza, tecnica, luoghi, orari e periodi.
Con l'esperienza, piano piano, conquisterai tecniche e metri di profondità operativa in cui pescare in sicurezza e quindi anche un pò più a lungo (non contano tanto i massimali, ma la tua quota reale di pesca in una giornata). Ci vogliono anni per tutti, tranquillo.

Infine, concludo con una nota sull'argomento che prende spunto dal titolo della sezione e dal desiderio spesso correlato di aumentare i tempi di apnea (obiettivo peraltro condivisibile).

I pesci, come ha scritto anche Giorgio in un post qualche giorno fa, si prendono quasi sempre (80%) con tempi "normali" 1:20-1:30 e dopo un certo tempo non ha senso stare sotto e conviene risalire, riflettere e ripetere il tuffo o cambiare zona. Con un tuffo totale di 1:40 prendi i pesci che vuoi.
Pubblicherò più tardi un post con i dati raccolti sulla pesca al dentice quest'anno nella sezione tecniche di pesca, che penso possa essere di interesse per tutti.

Buon corso!
maxidp
Mini Jedi
Messaggi: 66
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15168
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Cico ha scritto:
Vuoi sapere se alla fine di un corso andrai più fondo e ci rimarrai di più? La risposta che ti posso dare, da istruttore di AA, è NO.
[...]. Nessuno ha la bacchetta magica per farti andare più fondo [...]


concordo pienamente! L'apnea è qualcosa che va oltre un semplice sport, è insita nel nostro dna, perché dentro di noi c'è scritto che la vita viene dall'acqua e non è solo filosofia...
basti pensare che quando eravamo in fase embrionale, e il nostro cuore si sviluppa dapprima con due sole cavità(come i pesci), poi a tre (come molti animali terrestri) e infine a 4 (2 atri e 2 ventricoli)...

insomma non è allenandosi in senso sportivo che si migliora (cioè, quello ci vuole indubbiamente..) ma soprattutto mentalmente, e lo puoi fare con un corso AA, come andando a meditare in cima a un monte con le gambe incrociate, o sperimentando anche la nostrana e scomparsa arte della contemplazione religiosa!!
Un approccio positivo e umile è fondamentale, la pillola del corso come rimedio ai brevi tempi di apnea non funziona. La medicina in generale, in un approccio "meditativo", è quello strumento che stimola il nostro corpo a guarire da solo!

Fallo il corso, ma con lo spirito giusto. Se vai da un osteopata e pretendi di stare bene dal giorno dopo, allora sono soldi buttati!!

poi come dice Maxidp "La pesca in apnea e il freediving, sono però due cose ben diverse"
fernando
Saber 100
Messaggi: 194
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Fernando
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15185
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
concordo in pieno , il corso l'ho fatto e lo rifarei, te lo dice uno che i tempi d'apnea li ha persi e non presi, ma pesco ora con una sicurezza e un ritmo impensabili prima, quando facevo tuffi con enormi tempi di recupero e mediamente piu profondi.
Profondamente
Saber 100
Messaggi: 194
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Saber 100 n°16 saber 90 n°46 mini mini n58
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15188
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Mi sembra strano Profondamente durante i corsi si insegna a rispettare molto i tempi di recupero,specialmente se si pesca profondo e con apnee piuttosto lunghe...
Comunque recenti studi hanno evidenziato incidenti di taravana anche in piscina,perciò senza profondità,ma le cause sono ancora sotto studio e per ora non ci sono certezza,
ma il recupero è fondamentale,lo so che spesso,specialmente se si è allenati dopo poco siamo pronti per scendere nuovamente,ma non è sicuro...
andrea torrini
Mini Jedi
Messaggi: 74
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15189
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Giodap ha scritto:
Ebbene, io non ho fatto un corso di AA (Alcolisti Anonimi)ma tutti i miei clienti che vi hanno partecipato sono rimasti molto soddisfatti, hanno smesso di bere ed alcuni anche di fumare.
Lo consiglio a tutti, porta alla consapevolezza dei rischi di certe sregolatezze!

Sarebbe da consigliare ad un amico che abbiamo in comune...........ovviamente non faccio nomi..............solo numero.............48
mosgi

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15202
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Ho cercato di sfatare la partecipazione a questi corsi con un intervento leggero che solo in pochi avete colto...allora ne faccio un altro più pesante:
se l'intenzione di partecipare a questi corsi è per "averlo poi più lungo", in tutti sensi: dai tempi d'apnea, alle profondità raggiunte, siete pronti per la vostra prima sincope!
Io non ho allievi che mancano all'appello, non so quanti istruttori di AA possano dire la stessa cosa.
Ritengo che non si possono fare questi corsi senza un esame preventivo, psicofisico attitudinale, soprattutto quando nei corsi si sente dire che l'apnea è un "fatto di testa".
Tutti i limiti psicofisici che frenano le persone comuni a scendere oltre certi limiti in questi corsi vengono bypassati, purtroppo tra i pescatori subacquei ci sono dei fuori di testa che non vedono l'ora di essere "gasati" (ricordo a Cico 2' 17''...)
Io ho 67 anni, lo sapete tutti, a detta di alcuni sbaglio la ventilazione, ma non ho mai avuto una sincope ed ho più ore d'apnea di tutti gli istruttori in questione, in alcuni casi dieci- venti volte di più, se volete conoscere l'apnea scientifica partecipate ad corso Apnea Accademy, ma se volete migliorare le prestazioni statevene a casa con vostra moglie e vostro figlio e se non l'avete, con la vostra fidanzata o il vostro compagno se siete gay.
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 08/09/2010 18:07 Da Giodap.


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15204
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Io ho partecipato ad un corso A.A e devo dire che mi sono trovato molto bene mi ha dato tanta sicurezza e consapevolezza che prima non avevo.Maestro tu hai passato innumerevoli ore a mare e sei giunto ad un a consapevolezza e a gesti tecnici da solo.Però penso che fare un corso per un giovane che si avvicina all'apnea sia + sicuro che fare da soli ,poi c'è sempre il figo di turno che vuole raggiungere prestazioni super e si becca una sincope ma questo a priscindere dalla didattica!Il mio istruttore non ci ha MAI invogliato a fare apnee + lunghe o andare + fondo,ci ha solo insegnato a stare meglio in acqua a provare belle sensazioni!questo mi ha portato a profondi miglioramenti!Io mi sento di consigliare a tutti un corso A.A.
andreasub78
Saber 110
Messaggi: 624
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Miniminijedi n°20
medijedi n°424
pale asimmetriche standard
Saber 90 n°132
Saber 110 n°104
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#15208
Re: E' davvero utile? e quanto? 14 Anni, 7 Mesi fa  
Giorgio è vero quello che dici, purtroppo si vuole sempre trovare la scorciatoia per arrivare ad un certo risultato senza faticare ed in fretta. Questo vale nell'apnea come nel resto della vita, vogliamo tutto e subito. Per fare certe cose che si vedono o di cui si sente parlare non esistono sconti ci vuole tanto tempo e tanta dedizione. Un corso di apnea ti può insegnare come fare le cose ma non può e non deve farti risparmiare il tempo indispensabile (si parla ovviamente di anni) per preparare il proprio organismo fisicamente e mentalmente a certe prestazioni.
Se il vostro obiettivo è scendere un metro in più o rimanere sotto dieci secondi in più non fate un corso AA. L'obiettivo di un istruttore non deve essere la profondità ma il piacere, dovete imparare a provare piacere quando fate apnea senza guardare l'orologio, questo è il primo passo. Sembra una cosa semplice ma è la cosa più difficile per un pescatore.
Ciao
Cico
Saber 110
Messaggi: 469
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 08/09/2010 20:02 Da Cico.
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 123
Moderatori: Giospyren