Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

riduzione inspiegato del tempo d'apnea
(2 Online) fapnea, (1) Ospite
per continuare a postare cliccare:
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home...razione-rilassamento
Vai a fine paginaPagina: 1234
ARGOMENTO: riduzione inspiegato del tempo d'apnea
#13303
Re:riduzione inspiegato del tempo d'apnea 14 Anni, 9 Mesi fa  
Solitamente se sei in sovrallenamento sei stanco,apatico,non hai appetito,dormi male e hai un'aumento della frequenza cardiaca a riposo.
Sicuramente fai bene ad allungare i tempi di recupero in superficie,per quanto mi riguarda ho notato che se pesco entro i 20 metri riesco a fare tempi di apnea decisamente piu' lunghi rispetto a tuffi piu' profondi.In pratica,pur non avvertendo la necessita' fisica di respirare la consapevolezza di dovermi arrampicare lungo un palazzo di dieci piani
mi spinge inconsciamente a staccarmi dal fondo piu' precocemente per cui in media le apnee sono in media una ventina di secondi piu' corte.Non so se sia un retaggio di un primordiale istinto di sopravvivenza.
Devo tuttavia precisare che vivo in un postaccio (in riferimento alla pescasub) per cui pesco max a 5-6 mt di fondo fino alle agognate ferie e psicologicamente il salto di profondita' e' notevole.
Per quanto riguarda il tuo crociato se c'e' uno sport che non dovrebbe crearti problemi oltre al nuoto e' proprio il ciclismo.

Ciao Fabrizio
Doctor
Super Jedi
Messaggi: 349
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#13888
Re:riduzione inspiegato del tempo d'apnea 14 Anni, 8 Mesi fa  
salve a tutti,a me un paio di anni fa è capitata la stessa cosa;
abitando in montagna anche se a un'ora di distanza dal mare, vado
spesso ad allenarmi in piscina curando molto la dinamica.Ebbena era
un periodo che andavo molto bene arrivando a fare i cento metri molto
spesso e in piena sicurezza......quando nel giro di pochi giorni la
virata ai 75 mt è divenuta un muro,invalicabile.Arrivavo lì pronto
a girarmi e niente,risalivo.Non sono una persona che si pone grossi problemi per queste cose,ho detto :"Passerà...".Ho ridotto la frequenza
di allenamento e come sono rientrato in vasca ,con la mente sgombra di pensieri e magari anche meno stanco sono ritornato ai miei livelli.
Se mi è permesso darti un consiglio lascia stare il tempo,l'ansia da prestazione e pesca in "scioltezza",e vedrai che i tuoi tempi arriveranno ...
ciao massimiliano
massy1973
Saber 90
Messaggi: 145
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#16325
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 14 Anni, 7 Mesi fa  
A me e' capitata la stessa cosa. Ho sempre avuto buone apnee ed ad un certo punto sono calate inspiegabilmente.
Era inverno ed il problema era la Muta. Non me ne rendevo conto ma avevo cambiato muta e la nuova era meno elastica dellabprecedente e mi ostacolava l' espansione della cassa toracica. Mentre stavo in acqua mi rendevo conto della riduzione dell'apnea ma ci ho messo un po a capirne il motivo. Cambiata la muta, risolto il problema.
Ancapo
Sado Maso
Messaggi: 15
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30286
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Sicuramente l'allenamento in piscina ha migliorato il tuo potenziale, nel senso che è presumibile un adattamento, tipo aumento dell' ematocrito e di tutti i meccanismi biochimici necessari all'apnea, ma è altrettanto vero che l'allenamento non è solo fisico ma anche mentale. Il fatto che ti sia allenato , come scrivi , in maniera quasi specifica sui 60" potrebbe aver abituato il tuo cervello su questo limite. Probabilmente dovresti considerare un allenamento specifico tipo training autogeno per controllare il rilassamento, dato che parli di rigidità e tensione involontaria, sempre dopo che un medico specialista ti abbia dato l'OK, naturalmente. Non intendo dire che il rilassamento è la soluzione, ma la capacità di rilassarsi profondamente e di autocontrollo emozionale acquisita con determinate tecniche, su un fisico allenato sono un abbinamento vincente, più di uno o l' altro aspetto presi singolarmente.
alex@universo

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30294
Re:riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Ciao,
ho toccato l'acqua lo scorso venerdì dopo 8, dico otto, mesi e ho sofferto sia il freddo, con la giacca da 7 che la mancanza di fiato. dopo un pò, un'oretta circa ho cominciato a non pensarci, e dopo il primo sarago ho ritrovato un pò di feeling con il mondo circostante: l'acqua non era poi più così fredda e torbida, il fiato non era più così corto....
Sabato è andata meglio, sono uscito dall'acqua alle 17,00; non ho pensato a tutto ciò che mi ha tenuto lontano dal mare per otto mesi, tutte buone ragioni, purtroppo. Ma a volte siamo carichi di tensioni che ci ammazzano letteralmente, il lavoro, la casa, i figli, le mogli; ho avuto una polmonite a novembre che mi ha sdraiato. poi ho deciso: ora basta, domani torno in mare.
TRANQUILLIZZATI e TUTTO ANDRA' BENE
Lello
lello59
Mega Saber
Messaggi: 1099
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30310
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Sono passati 10 mesi dalla scrittura di questo topi c e posso dire a bassa voce...... Che il problema sembra risolto, ho cambiato in questi mesi allenatore e tipo d allenamento, l allenamento ora e' più " tranquillo" con ritmi meno forsennati, tempi di recupero più umani. Ci dedichiamo una volta al mese alla statica , effettuiamo in piscina anche la ricerca del massimale, con attenzione alla respirazione e al rilassamento, cinque minuti al giorno prima di dormire effettuo un po di respirazione /rilassamento, Al mare cerco di rispettare un tempo di recupero doppio rispetto al tuffo precedente, ecerco sempre di rilassarmi piu possibile, da circa un mese anche con muta da sette e schienalino ho tempi di 2' nei tuffi a 10 -12metri, a profondita' maggiori arrivo a 1,30 ma credo che li sia un problema di adattamento alla profondità .
Posso ritenere che il problema era soprattutto mentale e di contrazione dei muscoli delle spalle durante la respirazione! Ciò non vuol dire non allenarsi,ma forse non dedicare tutti gli sforzi al recupero forsennato o a massacrare le gambe con ripetute a tutta velocità.
Ringrazio tutti per l aiuto !
Profondamente
Saber 100
Messaggi: 194
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Saber 100 n°16 saber 90 n°46 mini mini n58
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30330
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Hai,provato a fare piu' s....?
Secondo me ti stai creando degli inutili problemi,visto che mi parli di tempi di apnea di 2 minuti ed anche quello di 1,30,se gira pesce intorno e' gia'tanto.
nando
Super Jedi
Messaggi: 331
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30333
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Bella questa nando
Come giustamente dice un amico qui.. più se ne fanno, più si toccano tempi da record Rileggendo ciò che hai scritto rido
marinerosub
Mega Saber
Messaggi: 1043
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Saber100 n°153

-----
Facebook
www.facebook.com/marinerosub

Gruppo Facebook, Il mondo della pesca in apnea
www.facebook.com/groups/201539186626835/

Youtube
www.youtube.com/user/marinerosub/feed
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30402
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
Vacci piano
Sbigol
Saber 110
Messaggi: 974
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#30444
Re: riduzione inspiegato del tempo d'apnea 13 Anni, 11 Mesi fa  
1.30 - 2 minuti sono tempi perfetti per pescare, bisogna sempre considerare che le battute di pesca durano in media 4 ore se non più, cercare di avere tempi vicini al proprio massimale diventa pericoloso man mano che aumenta il tempo di permanenza in acqua. Per disidratazione, accumuli nei tessuti, stanchezza,ecc.
In piscina è un'altra storia, anche se personalmente in piscina rendo molto meno che in mare.

Quindi secondo me devi essere contento di quello che hai e fregartene a questo punto dei tempi, pensando a pescare in serenità.
Mauro
Saber 90
Messaggi: 101
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 1234
Moderatori: Giospyren