Ciao a tutti! Sono Giuseppe, vivo a Roma. Sono 27 anni che giro per mare con maschera e pinne - ed infatti si può dire che ho imparato a nuotare "veramente" solo un paio d'anni fa

Anche chi mi ha insegnato ad andare per mare (mio padre) non credo sappia proprio nuotare

ma con lui ho cominciato raccogliendo ricci, altri frutti di mare, dando la caccia a polpi. Una decina d'anni fa in seguito ad alcuni incontri fortuiti con bei pescioni mi sono cominciato a chiedere perchè non provare a prenderli. Mi sono comprato un oleopneumatico da 100 ed ho cominciato con i miei tentativi. Ovviamente appena imbracciato il fucile ho praticamente smesso di vedere pesci

cosa che come sapete capita normalmente. Devo dire che fino ad un paio d'anni fa ho utilizzato i miei fucili (sempre oleo) in maniera abbastanza selvaggia: senza manutenzione, senza controlli ecc... ve lo dico per giustificare il mio tipo di pesca: tiri corti, con qualunque cannone tiro sempre ad 1 mt massimo, la maggior parte dei pesci li prendo a 50cm di distanza. Perché? Perché ho sparato sempre con fucili poco carichi, poco performanti e soprattutto perché NON CI PIGLIO! Le mie migliori pescate le ho fatte con oleo70 e fiocina come sabato scorso quando sono uscito dal mare con due bei serra da 2,5kg e tre cefali da kg. Lo so che ci sono fior di pescatori che pescano con gli oleo e ci pigliano, quindi so che è un problema mio che probabilmente non risolverò passando agli arbalete. Infatti non ho deciso di comprarmelo solo per la mira ma anche per la disavventura di quest'estate che mi ha fatto riflettere. Per le vacanze estive mi ero portato il mio nuovo oleo 90, canna 13, sistema sotto vuoto, con gittata utile "dichiarata" di 5 mt. Sempre con il mio solito problema non ho potuto verificare la reale gittata perché ho preso tutti i pesci molto da vicino: serra, ricciole, orate e saraghi, aspettando che si avvicinassero, aspettando, aspettando aspettando

. Dopo 10 giorni di intenso utilizzo, per fortuna dopo avermi permesso la mia migliore cattura, cioè un dentice di 5,2kg, sparando ad un serra esplodeva tristemente. Ora ad agosto e senza i mie attrezzi e senza pezzi di ricambio è praticamente impossibile riparare un oleo e così mi sono ritrovato a pescare insieme ad un mio amico con un legno autocostruito (male) ma nonostante questo avendo un buon feeling e mi ha colpito la semplicità dell'utilizzo. Non sapendo bene ancora come regolarmi con questi fucili ho scelto, con la consulenza di Dapiran, un Saber 90. Il mio tipo di pesca preferito è l'agguato - mi diverto molto d'inverno nelle quote 0-40 (cm!

) ma mi piace anche molto l'aspetto che pratico fino a massimo 20mt quando sono allenato, mentre nei primi 15 metri mi sento sempre a mio agio. Bene, ora non vedo proprio l'ora di provare il mio Saber!! Un saluto a tutti
