Spigola di 4 kg ritrovata dopo una settimana.... 8 Anni, 10 Mesi fa
Antefatto:
come ho mostrato nel video precedente, durante una battuta alle spigole ho incontrato un branco composto da decine di pesci con parecchie femmine in frega.
Dopo aver catturato una bella preda, scorrendo nelle rocce del bassofondo sabbioso ho incocciato questa grossa spigola che ho sparato molto bene al centro del corpo: il pescione è scattato e si è fermato dopo pochi metri sul fondo, con l'asta nel corpo e l'aletta sciaguratamente chiusa. e' bastato che scorresse sull'asta per liberarsi e scappare.
Il fatto che si sia sfilata senza strappi le ha provocato pochissimi danni e la sua vita è ripresa come se niente fosse.
Una settimana dopo, in un posto distante circa 2 km dal primo incontro, l'ho trovata imbrancata con altri maschi intenta al rito della riproduzione e l'ho catturata. So che per molti sarebbe quasi un sacrilegio sparare ad un pesce in questo momento, ma avendo visto la ferita e avendo sospettato che fosse lei, ho scelto comunque di catturarla per una sorta di "destino" che voleva che le cose andassero così.
La pesca alla spigola nel periodo invernale deve per forza tener conto del fatto che questi pesci si imbrancano numerosi per seguire questo importante istinto, ma la nostra azione di pesca non può oggettivamente apportare troppi danni in quanto possiamo catturare un solo esemplare anche da un branco enorme, dato che i pesci scappano subito per raggrupparsi poco più tardi in acque più tranquille.
In questo caso posso dire, e chi ha visto le immagini dell'altro video lo ricorda, che in quel branco erano presenti molte femmine grosse che sono state le prime ad allontanarsi mentre le agguatavo. Quindi nessun rimorso, nessun timore di aver arrecato danno a questa compagnia di pesci.
Se solo pensassi di fare danno, e credo che questo sia più o meno il pensiero di tutti gli amici pescatori, non entrerei in mare durante questo periodo, questo è certo!
Detto questo, devo confessare che l'incontro mi ha molto emozionato e sono felice di come siano andate le cose.
Nel video si vedono altre 3 catture effettuate in condizioni simili: bassofondo sabbioso e con poca roccia, luogo perfetto per tali incontri.
In genere l'acqua è stata abbastanza pulita, a parte la grossa sospensione di posidonia morta tritata, ma questo è il minimo per l'inverno. Anche se di inverno mi pare che ancora non si sia visto niente.
Un certo sesto senso mi dice che siamo più o meno agli sgoccioli, e che forse sarà difficile incontrare ancora certi branchi e certi grossi esemplari, ma spero tanto di sbagliare..
Spero che sia di vostro gradimento.
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.