
Ieri lungo il molo del porticciolo turistico di Marina di San Miguel ho catturato una palamita di 5 chili, una taglia insolita per il Mediterraneo, ma comune nel mar canario.
Purtroppo era una femmina, con le uova ho cucinato degli eccellenti spaghetti alla bottarga fresca ( in Sardegna capita farla con le uova di mugine).
Avevo già catturato alcune catalufe e una riccioletta, per cui sono uscito dall'acqua prima del previsto!La legge canaria consente la cattura di un pesce con un carniere superiore ai 5 chili di peso se la cattura è occasionale e successiva a un carniere inferiore ai 5 chili( insomma se ti capita il pescione puoi catturarlo anche se hai già degli altri pesci).
Nel passato nello stesso spot avevo già catturato delle palimite con la stessa tecnica: discesa alla base della franata del molo a 15/18 metri di profondità quindi, <aspetto> guardando verso la superficie a volte con qualche breve agguato se la quota di transito del pesce è più vicino alla superfice.