Ciao a tutti
ieri, domenica mattina, nuovamente in mare alle 8:40 circa in compagnia del saber 100. Ottima visibilita' e acqua molto fredda, dopo solo 15 minuti avvisto due spigole a circa 20 m di distanza, fortunatamente passano davanti ad un monolito di roccia che aggiro da sinistra e appena dietro, sbang! fulmino la piu' grossa(poco piu' di un chilo). Nell'ora successiva non incontro altri pesci fino a quando, durante un aspetto mi sfila davanti un numerosissimo branco di barracuda, non resisto e metto in sagola un esemplare forse un po troppo piccolo

La pescata prosegue con diversi agguati intervallati da qualche aspetto.mentre un branco di muggini si avvicina ,mi trovo sul sommo di uno scoglio a circa 7 m di profondita', quando vedo passare a tutta velocita', circa 2 m sopra di me una palamita o un tombarello(difficile da dire con certezza), tento un tiro d'imbracciata ma non sono molto bravo nei tiri dal basso e la manco di pochi cm.

. Dopo poco avvisto anche una spigola che ho stimato fra i 4 e 6 chili (enorme)ma mi trovo allo scoperto e mi saluta dopo un attimo.
Circa mezz'ora dopo procedo sul fondo di uno scoglio quando sorprendo un pizzuto a circa 3 m da me ed il saber non perdona.
L'altro pizzuto lo ho preso frenando in caduta mentre brucava il lato di uno scoglio.
Il saber mi sta donando veramente tante soddisfazioni, tiri lunghi e precisi al millimetro (potete vedere dalla foto i fori), sta diventando il prolungamento del mio braccio.
Ciao ancora.
Giulio
