le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
New slot prof
New shorty
Le caratteristiche tecniche per la shorty:
lunghezza 70 cm larghezza massima 25 cm
Le caratteristiche tecniche della New slot prof
Lunghezza 76 cm larghezza massima 25 cm
Entrambe le pale hanno un <rinforzo > nella giunzione tra la lingua della pala che entra nella tasca della scarpetta e la pala vera e propria. Le caratteristiche dinamiche sono rimaste inalterate rispetto alle vecchie pale rispetto alle quali sono leggermente più rigide.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 18/11/2017 16:53 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Maestro la misura 70 cm è la lunghezza totale della pala compreso il pezzo che si infila nella scarpetta oppure dalla piega
|
|
fabior
Saber 100
Messaggi: 269
|
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Si 70 cm è la lunghezza totale della pala shorty
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
 Il regalo di Natale io me lo sono già fatto.
Un Grazie Speciale al Maestro. 
|
|
|
Ultima modifica: 23/11/2017 22:50 Da carlopa.
" La teoria è quando si sa tutto e non funziona niente...La pratica è quando non si sa niente ma tutto funziona...in genere si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa perchè\\\\\\\"
A. Einstein
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Carlo aveva comprato una decina di anni fa le <Standard> sarebbe interessante leggere le sue impressioni - confronto con le New Shorty
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Ho praticato per anni il nuoto per salvamento e quindi maturato un'enorme esperienza sulla bi-pinne.
Quelle per il nuoto per salvamento sono in vetroresina larghe e corte, diciamo che si avvicinano ad una monopinna tagliata divisa in due.
Il materiale estremamente rigido fa si che si raggiungano velocità molto elevate (circa 3 mt al secondo) ma chiaramente l'impegno muscolare è massimale.
Uso per pescare una pinna in carbonio di una nota marca dalla larghezza massima di 19 cm.
Sono anni e non mi sono ancora abituato alla pinneggiata, o meglio, non sento una buona propulsione, fatico sia nel nuoto in orizzontale sia nello staccarmi dal fondo nell'attraversare i primi metri di colonna d'acqua.
La pala è di durezza media.
Mi chiedo se sono io a non essermi saputo adattare.....o fanno veramente cag...re queste pinne.
Poi mi guardo attorno e vedo tra il panorama dei ''professionisti'' solo pinne di quella larghezza.
Perché?!?!?
|
|
|
Saber 90
Saber 100/7.5
Saber 70/7.5
New Slot Prof.
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Paolo, c'è una grande ignoranza nel nostro settore sia tra i produttori , sia tra gli utilizzatori.
Prima di lavorare in Technisub facevo l'allenatore di nuoto lavoro nel quale ho avuto successo come tecnico preparatore nell'impostazione dei vari stili ( negli anni '70 ho vinto il titolo italiano a squadre nel campionato esordienti <Miting delle speranze di Cremona>). Il mio libro di riferimento era <La scienza del nuoto > dell'ing. Counsilman allenatore di Mark Spizz (7 ori olimpici!) La biomeccanica del nuoto non ha misteri , per me, ed è su quella che ho fondato la mia teoria della <pala asimmetrica>.
Come per gli arbalètes ho rivoluzionato le teorie anche sulle pinne, inascoltato scienziato, usato solo come copia-incolla.
Le bi-pinne da sincope sono ancora le più diffuse, nessuno guarda le pinne dei pesci per capire come deve cambiare il progetto di questa protesi.
Non aggiungo altro per non farlo sembrare uno sfogo personale!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Sono un allenatore di nuoto e conosco benissimo il testo di Counsilman, tutt'oggi a distanza di anni la Federnuoto prende ancora spunti dalle sue intuizioni per la didattica dei corsi di istruttore!!
Io personalmente ho provato ovviamaente a cambiare tecnica di pinneggiata ma niente.....sento la pala che non "aggancia" acqua!!
Giorgio io ho ancora una cosa che non Mi è chiara però, i pesci con la loro particolare forma di pinna caudale vanno veloci, fino a 40 mt/sec come scrivi nel tuo articolo, ma noi non dobbiamo andare veloce, e soprattutto non dobbiamo faticare pinnegiando!
Domando questo semplicemnte per curiositá e non certo per scetticismo......io ho già deciso, faccio due conti di come il Natale impatterà sulle mie finanze e cambio pinne!!!
|
|
|
Saber 90
Saber 100/7.5
Saber 70/7.5
New Slot Prof.
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
La forma del nostro corpo non è fluidodinamica, la spinta delle gambe + le pinne provoca molte turbolenze (un freno), per questo non raggiungeremo mai la velocità di alcuni pesci anche in soggetti molto allenati e potenti.
A bassi regimi di movimento ondulatorio nei pesci il loro nuoto è assimilabile al nostro (tanto è vero che riesco a inseguire un'orata dalla superficie fino a farla spaventare e intanare), quindi osservandolo possiamo capire molte cose! La differenza è nella forma del corpo che nuota e nell'efficienza della spinta, non tanto nella massa d'acqua che riusciamo a coinvolgere: facendo un rapporto tra massa dell'acqua messa in movimento e nostra massa corporea non c'è tanta differenza rispetto ai pesci.
La prima cosa che balza agli occhi è che l'organo propulsivo è molto diverso nella bi-pinna (non lo è invece nella mono-pinna).
1) E' troppo lunga
2) E' troppo stretta
Nei pesci c'è un rapporto tra lunghezza e larghezza della pinna caudale che oscilla sempre in un certo range (la selezione naturale ha eliminato le code non funzionali).
L'inconveniente 1) porta la pala a flettersi a ricciolo spingendo l'acqua, in questa deformata, non solo in direzione opposta opposta al moto, ma anche in direzione ad esso perpendicolare (provocando il beccheggio del corpo del nuotatore). L'inconveniente 2) porta a ridurre la massa d'acqua che viene allontanata dal corpo riducendo la spinta ( che non dipende dalla rigidità della pala ma dalla sua geometria).
Paolo ci sarebbe da scrivere un libro al riguardo ... meglio fermarsi qui!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 24/11/2017 20:22 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: le nuove pale asimmetriche 7 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Come sempre......il maestro!!
Grazie Giorgio!
Anche io ho fatto del mio però, stasera ho anticipato a mia moglie che voglio cambiare le pinne......che volete, ognuno ha le proprie cose 
|
|
|
Saber 90
Saber 100/7.5
Saber 70/7.5
New Slot Prof.
|
|
|