Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Fori nelle pale...
(1 Online) (1) Ospite
per continuare a postare, cliccare
www.dapiran.eu/index.php/forum-2024/home/pinne
Vai a fine paginaPagina: 1
ARGOMENTO: Fori nelle pale...
#66047
Fori nelle pale... 10 Anni, 7 Mesi fa  
Salve ragazzi, so che molti di voi non sono d'accordo con questa soluzione, ma io vorrei provare...la pala assemblata senza viti, al momento della flessione crea quello spazio sotto la punta della scarpetta che secondo me fa perdere tanta energia, facendo pure lavorare la pala in modo sbagliato...con le viti, questo non succederebbe essendo tirata quella parte (molto importante secondo me per la spinta) assieme alla punta della scarpetta...
Ovviamente le mie sono solo impressioni e mi aspetto dei commenti tecnici, compreso pure quello del maestro...grazie.
stemar
Saber 110
Messaggi: 580
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#66066
Re: Fori nelle pale... 10 Anni, 7 Mesi fa  
Ciao la mia personalissima impressione, è quella che senza le viti diminuiscono i rischi di rottura della pala in quel punto.. anche dalla foto si vede che la pala, all' altezza dei fori è soggetta a delle tensioni, che senza viti non si "fermano", la curvatura della pala continua....Se il gioco della pala dovesse essere di + allora, sempre secondo me, andremmo a perderci in termini di prestazioni.
Giuseppe Assenza
Saber 110
Messaggi: 450
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#66070
Re: Fori nelle pale... 10 Anni, 7 Mesi fa  
Bravo Giuseppe un'ottima analisi...Anche io ti sconsiglio di fissare la pala con delle viti a parte l'innesco alla rottura anche dovuta all'inevitabile usura sugli spigoli delle rondelle , la pala come la stai flettendo ora nella bella foto è libera di raggiungere la sua curvatura ottimale mentre con le viti resterebbe bloccata in una deformata poco efficiente nella spinta (la pala diventerebbe più rigida)
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 1
Moderatori: Giospyren