Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Carissimo Giorgio,finalmente son entrato in acqua! Preso questo bel serra con un tiro lungo...confermo la grande stabilità e la precisione di questo segmento!
|
|
marlin
Saber 110
Messaggi: 618
|
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Giorgio come sta procedendo a Tenerife ? Non abbiamo piu' notizie... forse il maestro è così impegnato a sfilettare palamite che ha nemmeno il tempo di scrivere due righe ...
|
|
Mino73
Saber 110
Messaggi: 537
|
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Non incontro i branchi di palamite come l'anno scorso, quindi la cattura è un evento occasionale (bisogna trovarsi sul tragitto di questo pelagico molto veloce).
Vista la situazione ho accantonato il Saber 90/7.5 per usare il Saber 80/7.5 e dedicarmi ad un altro tipo di pesca all'agguato su saraghi e viejas (scari). Usare il 90 in questa pesca è impossibile per la corrente e la forte risacca: fate conto che a volte, anche con l'80 mi trovo col pesce davanti alla maschera ma non riesco ad allineare il fucile sulla preda soprattutto dove si formano i dossi delle vecchie colate laviche e la corrente aumenta la sua velocità per l'effetto Venturi.
Realizzo belle pescate con grossi saraghi faraone (ora sono in riproduzione) qualche ricciola di piccola taglia e tante viejas (che sono squisite), comunque pescetti come in Sardegna.
Uno di questi giorni posto la foto di una pescata in modo che possiate rendervi conto dei carnieri che comunque sono molto diversi dagli anni scorsi mancando i pesci di buona taglia.
In questi giorni rientra dall'Italia l'amico Peppe e farò con lui qualche pescata usando il gommone , la situazione dovrebbe cambiare potendo uscire al largo ...
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Va a finire che gira e rigira ti ritrovi a pescare anche là con il 70ino ...
Grazie in ogni caso per la risposta Giorgio, aspettiamo le foto 
|
|
Mino73
Saber 110
Messaggi: 537
|
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Il Saber 70/7.5 non sarebbe adatto alle condizioni che sto trovando in questo oceano perché può capitare il pesce di buona taglia e l'asta da 110 cm da 7.5 è più efficace nella gittata e penetrazione di quella del <70>. Aspetto l'uscita in gommone per riprendere in mano il Saber 90/7.5 e finire il collaudo di questo modello ma già alcune indicazioni di chi l'ha comprato mi confermano le mie prime impressioni: grande stabilità nel tiro, buona gittata e penetrazione nella carne del pesce.
Ne scriverò più avanti in maniera più esauriente: sono rimasto sorpreso della qualità della nuova asta Sigalsub con la mia aletta brevettata. La sto usando da più di un mese e ha mantenuta intatta la punta di una durezza veramente sorprendente. A molto clienti ho venduto questa asta con il ricambio dell'aletta tradizionale (se non dovesse trovarsi bene con la nuova aletta), la novità doveva essere l'aletta ma l'asta è incredibile: rigida e dura come non mi era mai capitato di trovare!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Speriamo che la qualita' di queste aste rimanga tale anche per le produzioni future e non sia solo un'uscita fortunata "casuale"..
|
|
Mino73
Saber 110
Messaggi: 537
|
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Confermo le impressioni sull'asta sigalsub, che io ho per il 100/7.5 ma con aletta classica. Sembra molto più resistente. Giovedi scorso sono finalmente riuscito a recuperare un paio di ore per uscire in mare e provare per la prima volta il 70/7.5. La pescata non è stata un granchè che giravano solo cefali di 5-7 etti e in una bella risacca però non mi era mai capitato prima di fare tre soli tiri tutti a bersaglio, quindi tre cefali. Data la mia pessima mira sono rimasto piuttosto sorpreso, sebbene la distanza non superasse mai i 2 metri e mezzo. Inoltre non ho utilizzato le pinnette più lontane ma ho caricato sulle prime due e i tiri mi sono sembrati fulminei. Purtroppo i pesci giravano sempre a ridosso delle rocce e in un caso la punta dell'asta si è leggermente deformata, ma nulla che non si possa rimediare. Mi chiedevo però se l'asta sigal specie in questi arbaleti più corti non possa essere una scelta migliore, visto il tipo di pesca sempre a ridosso delle rocce.
|
|
|
Ultima modifica: 11/01/2020 21:27 Da pantarei.
Il mare e i monti di giorno. Di notte il cielo.
Quando vorrò dormire, sarà per sempre.
Πάντα ρει
***
Saber 100/7.5 n.21
Saber 80/7.5 n.26
Saber 70/7.5 n.13
Pale Asimmetriche "Shorty”
Pale Asimmetriche “Slot Pro”
Sadomaso
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 3 Mesi fa
|
|
Nel 2019 ho fornito solo i modelli Saber 80/7.5 e 100/7.5 con la nuova asta Sigal che monta la mia aletta brevettata. Non ho voluto estendere a tutti i modelli questa fornitura (per cui gli altri Saber montano l'asta Devoto in acciaio Ph 17.4) perché voglio controllare l'indice di gradimento tra i miei clienti della nuova aletta.
E' un'aletta molto efficace nel tiro in acqua libera ma se s'incastra tra le rocce è facile che le due punte della forcella si deformino e vadano aggiustate con le mani. Questa aletta è realizzata da Sigalsub e mi è sembrato logico montarla sull'asta della stessa ditta che costruisce l'aletta (che è stata anche la ditta che ha costruito la mia prima asta con i pernetti), quindi erano diversi anni che non ricevevo forniture dell'acciaio Sandwik. Avevo abbandonato questo acciaio sulle aste da 7 mm in quanto poco rigido anche se molto duro (arriva fino a 52 punti di durezza Rockwell C ). Sulle aste da 7.5 mm invece riducendosi la sua snellezza si migliora la rigidità e l'asta che sto usando qui in oceano sul Saber 80/7.5 mi sta dando dei risultati eccezionali. Quest'anno voglio estendere l'esperienza anche ad altri segmenti dei Saber, ad esempio il modello 70/7.5 e 90/7.5.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Ultima modifica: 12/01/2020 14:30 Da Giodap.
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Saber 90/7.5 Tenerife 5 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Il collaudo del nuovo Saber 90/7.5 non procede come avevo sperato!
Contavo di uscire a pesca col gommone dell'amico Peppe (oltre per la pesca al wahoo, a catture di più grossa taglia di quelle che sto realizzando partendo a nuoto da terra). Fra l'altro dopo aver armato il Mega 4 con una doppia aletta, fino ad oggi questo arbalète non è mai stato usato!
Uso in prevalenza il Saber 80/7.5 con la nuova asta Sigalsub + nuova aletta, Il Saber 90/7.5 non è adatto per la pesca dei pescetti in questo mare e resta in macchina dopo che ho stabilito la zona di pesca, viste le condizioni del mare.
Può sembrare incomprensibile ...
La differenza più evidente tra le condizioni venatorie nel Mediterraneo e nell'Atlantico è la forte corrente e il <mar de fondo> (la spinta dell'onda oceanica sul fondo). Non tutte le zone si trovano in queste condizioni però i tratti di mare pescosi hanno tutti queste caratteristiche. Il <mar de fondo> si percepisce anche a 20 metri di profondità e fra l'altro non rende semplice anche la discesa verso il fondo che non può essere eseguita con un eccesso di zavorra per evitare di avere, negli ultime metri, un caduta verso il terreno a velocità eccessiva ed allertante per i pesci presenti nel cilindro di discesa. Nei mie video siete abituati a vedermi arrivare sul terreno con la velocità della foglia morta, ebbene qui non è possibile, inoltre le condizioni per l'agguato profondo non ci sono mai : se ti sposti contro la spinta dell'onda , non ti muovi, se a favore della risacca esci dal rifugio tra le rocce come un tappo di champagne ...
L'effetto Venturi è l'aumento della velocità del flusso d'acqua quando la sezione di efflusso si riduce e ciò avviene dove si sono creati dei gradini rocciosi sul fondo frutto delle antiche colate laviche dell'isola. In questi gradini sempre pescosi mi è capitato spesso di avere davanti alla maschera il pesce e non riuscire a creare l'allineamento del fucile con la preda ... Sia contro corrente sia in favore di corrente.
Insomma, in queste condizioni il brandeggio del fucile è fondamentale e il Saber 80/7.5 è il segmento ideale. La preda principe in queste acque è lo scaro qui chiamato <vieja> (Sparisoma cretensis) che può raggiungere anche il chilo di peso (supera i 2 chili nelle zone vergini). Questo pesce ha un nuoto particolare molto dinamico : usa le pinne pettorali per spostamenti anche veloci tra le rocce , ma in certi casi spinge l'acqua con la pinna caudale realizzando scatti brucianti. Il maschio è molto territoriale e caccia via gli altri maschi in brevi inseguimenti, mentre le femmine sono più statiche ma di taglia molto più piccola quindi non <interessanti per la cattura (almeno nelle acque di Tenerife). La cattura di questo pesce deve prevedere un brandeggio molto rapido e il Saber 90/7.5 risulta troppo lento nei cambi di direzione seguendo il pesce.
Sbagliare la scelta del fucile o della zona di pesca vuol dire uscire dall'acqua con solo un cefalo come è accaduto due giorni fa col Saber 90/7.5, o una collana di viejas e altri pesci come la catalufa (Heteropriacanthus cruentatus)o il burrito (Parapristipomma octolineatum) seppia e cosa rara un grosso calamaro, cui si è aggiunto a fine pescata un barracuda di 5 chili (che avrei potuto fare a meno di tirare ...), tutto col Saber 80/7.5.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 10207
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
|