Prendo spunto da un post molto datato. Ieri mi sono rivisto "Agguato profondo", se non erro il terzo o quarto del maestro. Che dire, video bellissimo, tra tutti forse quello che io preferisco anche se i primi rimangono vere e proprie bibbie per noi pescasub mortali. Mi incanta vedere come anche un'arma molto meno evoluta rispetto alla sua attuale produzione (Jedi e Saber) fosse, nelle sue mani, micidiale. Tutta la serie di arba utilizzati aveva impugnature commerciali su cui si innestava il fusto in legno e in testata aveva la classica coppia avvitata. Asta (ancor più sbalorditivo) da SEI millimetri, quelle che oggi quasi nessuno più utilizza. Certo, Giorgio evidenziava come non fossero proprio tagliate alla pesca dei pescioni ma, in definitiva, li prendeva eccome.
Decenni fa quindi io mi costruii quello che ancora oggi mi accompagna quasi sempre a pesca, il mio "Sarago", rimesso a nuovo dopo una caduta che ne decretò la "frattura" a livello del foro dell'elelastico. Per fortuna è stato abilmente restaurato e riportato a nuova vita. Lui è un ibrido, una via di mezzo tra quella vecchia serie di Giorgio e i nuovi "tutto legno". Infatti il fusto lamellare di Iroko si innesta nella pistola di un Excalibur di quegli anni. Osso di seppia, dimensioni che all'epoca mi suggerì lo stesso Giorgio ma che ospita un monoelastico circolare. La configurazione è con elastico da 17.5 (un extreme Sigal) e asta da 6.5 CON le TACCHE e non con le pinnette. Di conseguenza l'archetto è metallico, un Sigal in titanio ma con terminale a filo d'acciaio da 2 mm Smoby Seatec. Mi rendo conto che sono scelte che, al giorno d'oggi, possono appartire demodé ma il tutto è funzionale a come pesco io, alle mie attuali possibilità ed alle prede che io catturo per la maggiore. L'unico dubbio (basterebbe fare delle prove però) che ho è se tornare ad un'asta più leggera (6 o 6,25), che magari mi garantisce una gittata leggermente maggiore a discapito della penetrazione, o se lasciare tutto così dato che l'equilibrio raggiunto mi pare ottimale. Ah, monofilo da 120 con semplice nodino al foro prima del codolo, sistema che non mi ha mai dato un solo problema. Sono molto interessato alle vostre opinioni o a suggerimenti vari.
Osvi.
