Personalmente non mi è mai capitato di perdere l'occasione di un tiro per aver mosso gli occhi.
E non posso neanche dire di essermi accorto che un pesce in fase di avvicinamento possa essere stato allertato dal riflesso del vetro sulla maschera.
Invece mi è successo tante volte, soprattutto all'inizio della mia avventura di cacciatore subacqueo, di far allontanare pescioni per aver sgranato gli occhi per l'emozione e la sorpresa di trovarmeli di fronte!!
Onestamente ho sempre associato la cosa non agli occhi ma bensì alla rigidità e susseguenti vibrazioni che il mio corpo trasmetteva in acqua.
Ci si muove eccome durante gli aspetti, anche dopo aver visto una preda con il classico movimento del polpo che si ritira.
Sono quindi i movimenti che ricordano un'offesa che vanno evitati, e gli occhi che si muovono onestamente non mi sembrano tanto offensivi
