Ho provato con un "terlizzi sarago" nella barra di ricerca di google e come terzo risultato ho trovato
QUESTO ARTICOLO che tratta dello studio condotto dal laboratorio di biologia marina dell'università del Salento e coordinato appunto da questo Prof. Terlizzi.
Da quanto riportato nell'articolo pare che lo studio stia indagando sugli effetti della Caulerpa Cylindracea.
Ipotizzano che la caulerpina contenuta in quest'alga interagisca, una volta ingerita, con i tessuti del pesce impoverendoli di acidi grassi polinsaturi, però subito dopo specificano:
"[...]Se i cambiamenti nei profili lipidici dei pesci esposti a Caulerpa siano responsabili delle proprietà organolettiche del sarago è ancora presto per dirlo[...]"
Nella parte finale dell'articolo accennano adirittura ad uno studio collaterale che indaga l'utilizzo della caulerpina nelle terapie chemioterapiche.