che amarezza: il comunismo! 9 Mesi, 2 Settimane fa
|
|
E' inevitabile che a 80 anni la memoria vada a ripescare eventi giovanili e mi rivedo in piazza a inneggiare a Ho Chi Minh e al comunismo ( utopia mai realizzata veramente).
Che rimpianti ad aver perso tanto tempo , tanti anni, dietro a una utopia che a distanza di 50 anni ha dato vita a regimi autoritari di tipo imperialista.
Cinque anni di lotte studentesche a distribuire volantini davanti alle scuole e alle fabbriche per una ideologia che Marx aveva costruito evidentemente su un <uomo ideale> per realizzare una <società ideale> e che nella realtà attuale ha disatteso tutte le aspirazioni di giustizia e di rispetto della dignità del lavoratore.
Non so come stanno vivendo l'attuale momento gli altri leader del movimento studentesco del 68, ma io sono molto amareggiato!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9797
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: che amarezza: il comunismo! 9 Mesi, 1 Settimana fa
|
|
Non ho vissuto il 68 per motivi anagrafici ma il 78 si! fu la copia in misura ridotta, non voglio dire brutta, ma comunque fu bello! fu bello crederci, fu bello pensare che tutto il sogno Marxista potesse realizzarsi, i servizi d'ordine, le occupazioni, le botte prese di cui porto i segni addosso, i rischi corsi che a 20 anni non valuti, la solidarietà dei compagni indiscussa, poi il tempo passa, ineluttabilmente, e mi ritrovo 63enne a riflettere come Te, Maestro, su quanto abbiamo dato ad un'Idea, in termini di energie ed opportunità bruciate, che era, Ti cito, per uomini ideali e per una società ideale, che non è stato dato creare.
|
|
|
|
|
Re: che amarezza: il comunismo! 9 Mesi, 1 Settimana fa
|
|
Ai tempi di Marx l'antropologia culturale non era scienza, i filosofi tendevano a idealizzare il comportamento di Homo sapiens. Molto prima la religione aveva adottato la stessa impostazione idealista.
Oggi sappiamo ( attraverso la scienza del comportamento)che questo bipede è un animale opportunista: assassino, stupratore ( e altre belle qualità) che solo regole sociali imposte con la forza possono contenere e cercare di correggere per giungere a un <uomo> del futuro dal comportamento non ben identificato e prevedibile.
Le regole sociali però non cambiano l'indole!
Anche l'uomo che viaggerà tra le stelle sarà un opportunista corrotto come i nostri politici attuali.
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9797
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: che amarezza: il comunismo! 9 Mesi, 1 Settimana fa
|
|
Eppure ci sono (e ci sono state) comunità non governate da regole sociali dove regnano l’armonia e il benessere…
Io non sarei così drastico… il problema è complesso.
Certamente un contesto socio-ambientale e di stile di vita può attivare nell’individuo comportamenti diversi
|
|
|
Saber 70/7.5 n. 37
Saber 100/7.5 n. 6
Archetto propulsore
Slot Prof
Sadomaso fast
|
|
Re: che amarezza: il comunismo! 9 Mesi fa
|
|
In qualche isola del Pacifico dove chi è capace pesca, chi tesse tele e reti, chi raccoglie per tutti.... ho visto dei documentarii ma credo che ormai anche tra quei pochi fortunati siano giunti i sintomi del "progresso"
|
|
|
|
|
|