La moria della Pinna nobilis 3 Anni, 7 Mesi fa
|
|
I fondali del Mediterraneo stanno cambiando:
Nel nord Sardegna non si incontra più una pinna nobilis viva!
La mucillagine ricopre i fondali a partire dai 10 metri di profondità fino ai 30 metri, personalmente faccio fatica a riconoscere le zone di pesca che ho frequentato per decine di anni
Tutto questo nonostante le iniziative di tutela dell'ambiente marino (Parchi e AMP) siano numerose soprattutto in Sardegna.
E' la dimostrazione che queste iniziative di tutela non servono a nulla!
L'ambiente va a catafascio per ragioni chimico - fisiche ambientali, cui la tutela voluta dall'uomo non incide minimamente. Ma i biologi non dicono nulla: pochi anni fa ho telefonato al direttore di una AMP che va per la maggiore, chiedendogli se anche nell'area protetta si verifica l'invasione della mucillagine e se era il caso di denunciare l'evento per dei provvedimenti, mi fu risposto che nella AMP era tutto a posto: nessuna invasione.
Nella stessa AMP solo qualche anno fa fu indetta una campagna di eradicazione della Caulerpa taxifolia che ha coinvolto decine di subacquei decisi a difendere l'area della Posidonia oceanica dall'attacco dell'invasore (che minchiata!). Allora si , la denuncia, ora no!
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9795
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: La moria della Pinna nobilis 3 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Qui in Liguria la situazione è ugualmente disperata. Dagli 8 metri a scendere, un tappeto di mucillagine. Orribile… L'ultima volta che ho pescato, a 15 metri vi era questa coltre di mucillagine e l'acqua ghiacciata, in una distesa senza vita.
|
|
|
|
|
Re: La moria della Pinna nobilis 3 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Maestro, Purtroppo anche nelle coste orientali del centro Sardegna la pinna nobilis è ormai sparita, si vedono solo morte sul fondo. per quanto riguarda la presenza di mucillagine, anche qui ho riscontrato che sta invadendo il sottocosta per sparire quasi completamente spostandosi più a largo!
|
|
|
|
|
Re: La moria della Pinna nobilis 3 Anni, 7 Mesi fa
|
|
Quali sono le ragioni?
|
|
|
mini jedi 6.5
Saber 100/7.5
Saber 70/7.5
|
|
|